Da Pasturo fino al rifugio Brioschi per un totale di quasi 2000 metri di dislivello positivo. La Pasturo Brioschi VK2, per i local la scalata al Grignone, sarà la prima delle tre tappe Vam Vertical Challenge, terzetto di only up organizzato dal Team Pasturo e che comprende, oltre a quella di sabato, la K2 Valtellina Extreme Vertical Race, andrà in scena il 24 giugno (www.k2valtellina.it) e la neonata Valgerola Vertical proposta a Rasura il 2 settembre (www.rosettaskyrace.it). Per chi fosse interessato le iscrizioni per il Challenge, iscrivendosi alla Pasturo – Rifugio Brioschi VK2, si potrà aderire ad un prezzo agevolato di 75 € al posto di 85 € a tutte le tre prove.
Nelle sue 5 edizioni la gara ha avuto modo di perfezionarsi e ora vanta un format ben collaudato. Start in linea dal centro di Pasturo e arrivo alla porta del Rifugio Brioschi, in vetta alla Grigna Settentrionale, per una sparata da 7.5km e 1800 di dislivello positivo che sa mettere alla prova anche le gambe anche dello scalatore più allenato. Le migliori performance appartengono al campione di skialp Michele Boscacci 1h11’05” e alla verticalista Camilla Magliano 1h26’07”. Nel post race, per tutti, festa grande all’ex Rifugio Tedeschi al Pialeral.