Le iscrizioni sono già aperte e i pettorali vanno a ruba. Sarà la bellezza del luogo, con i prati e le montagne punteggiati dalle tipiche costruzione Walser, oppure l’influenza del campione Franco Collè in qualità di organizzatore, sta di fatto che chi si vuole accaparrare il numerino non deve perdere tempo. Tre le distanze per la gara che andrà in scena il primo di luglio. La più impegnativa è certamente la 90 km, che fa anche parte della Crazy Skyrunning Italy Cup di FISky. Oltre a questa, meno tosta ma non meno interessante, il trail da 45 km e, per chiudere, una Run da 15 km easy e panoramica, pensata anche per i neofiti della disciplina, non troppo usi alle lunghe distanze. Quest’ultima può essere corsa sia in modalità competitiva che non competitiva. Tutte le gare, con circuito ad anello, iniziano e terminano a sulle rive del Lago Gover a Gressoney-Saint-Jean. tutte le gare saranno qualificanti per l’UTMB®️ Index e faranno parte del calendario dell’International Trail Running Association (forniscono il punteggio ITRA).

Tracciato realizzato da un valdosano d.o.c. (Collè ovviamente!) , pacco gara e terzo tempo assicurati.
I precorsi
ULTRA: percorso di circa 90 km con 7000 metri di dislivello positivo.
TRAIL: percorso di circa 45 km con 3500 metri di dislivello positivo.
RUN: percorso di circa 15 km con 650 metri di dislivello positivo (anche non competitiva)
info
www.monterosaww.com
MonterosaWW_PH Stefano Jeantet