Tecnicità (tanto da essere una delle gare prescelte per assegnare il PAX per il Kima 2024) e scenari mozzafiato, uniti a una organizzazione impaccabile, sono le carte vincenti della Livigno Skymarathon, che insieme alla Livigno Skytrail andranno in scena il prossimo 17 giugno tra le montagne del Piccolo Tibet. Divenuta in breve tempo una delle super classiche più attese dai “corridori del cielo”, la gara di 36 km e 2800 metri D+ torna per regalare ancora grandi emozioni a fil di cielo, affiancata dalla prova da 17 km e 1400 D+ per coloro che vogliono correre una prova meno impegnativa ma altrettanto affascinante.

Il percorso si svolge al confine con la Svizzera, con passaggi in cresta esposti anche se parzialmente attrezzati e comunque sotto sorveglianza da parte di Guide Alpine e uomini del Soccorso Alpino, e quest’anno propone nuovi tracciati in modo da portare tutti gli atleti (di entrambe le distanze) ai 3007 metri del Pizzo Cassana. La gara più lunga porta gli skyrunner sulle punte di quattro celebri vette che circondano la valle di Livigno: il Monte Motto (2700 mt.), la Punta Cassana (3016 mt.), il Pizzo Cassana o Piz da Rin (3007 mt.) e infine il Monte delle Rezze 2858 mt.

Ph_Roby Trab

Brooks è sponsor di questa gara così come della Brooks-Stralivigno, la storica competizione che da diversi anni fa correre gli appassionati di corsa lungo i 21 km dei bellissimi sentieri intorno a Livigno, che quest’anno si svolgerà il 22 luglio.

PROGRAMMA LIVIGNO SKYMARATHON

VENERDI’ 16 GIUGNO 2023

dalle 9 alle 19: distribuzione pacchi gara c/o Aquagranda Active You / Plaza Placheda

18: briefing online

SABATO 17 GIUGNO 2023

dalle 7 alle 8: distribuzione pacchi gara c/o Aquagranda Active You / Plaza Placheda

8:30: partenza Livigno Skymarathon

9:30: partenza Livigno Sky Trail

11: arrivo previsto del primo concorrente della Livigno Sky Trail

12:30: arrivo previsto del primo concorrente della Livigno Skymarathon

dalle ore 12.00: pranzo

ore 17.30: premiazioni