Al via, nel fine settimana appena trascorso, oltre 3700 atleti! Elisa Desco si è riconfermata la regina indiscussa del Valtellina Wine Trail, vincendo per la quinta volta. Luca Del Pero ha timbrato la seconda e chissà che non decida di partecipare anche il prossimo anno dal momento che… non c’è due senza tre. I due atleti (Team Scarpa) hanno tagliato il traguardo di Piazza Garibaldi a Sondrio in solitaria, regalando sorrisi e grandi emozioni a chi era lì, in quel momento, per assistere. Nella Half Marathon la vincitrice è stata Sara Willhoit al femminile e Daniel Antonioli al maschile. Nel Sassella Trail invece, cioè la gara più corta, veloce e nervosa, a trionfare sono stati Elisa Sortini e Lorenzo Beltrami. Il Valtellina Wine Trail, sponsored by Salumificio Rigamonti, ha festeggiato così il suo decennale con l’ennesimo record di partecipanti e soprattutto con l’entusiasmo di chi ha tagliato il traguardo tra le due ali di folla di Piazza Garibaldi. Una festa nella festa, con una ricetta di successo capace di coniugare alla perfezione sport, enogastronomia e promozione del territorio, con un finale esplosivo sotto la tensostruttura montata nella bella Piazza Garibaldi.

“È stata dura anche quest’anno e sono davvero felice di aver vinto la seconda volta qui, anche perché nelle ultime gare non mi sentivo al massimo della condizione e la stanchezza di questa lunga stagione si è fatta sentire. Sono però riuscito a fare la differenza al 25^km, staccando Andrea Rota e Mattia Gianola che mi hanno dato filo da torcere”. (Luca De Pero)

“Oggi ho corso con il cuore e la passione. Non potevo chiedere di più, anche perché negli ultimi 10 km ho iniziato ad accusare i segnali di una stanchezza dovuta alla mancanza di km nelle gambe. È stata dura, ma sono davvero felice di essere un’altra volta qui”. (Elisa Desco)

Alle spalle di Del Pero, staccato di poco più di 4′, il giovane Andrea Rota, che fino a metà gara ha battagliato con l’altro lecchese Mattia Gianola, poi giunto 5°. Nella gara femminile dietro alla Desco l’azzurra di trail Camilla Spagnol e a chiudere il podio le lacrime di gioia di una strabiliante Alice Testini.

HALF TRAIL – alle 11 un lunghissimo serpentone di 1248 atleti è partito da Chiuro con il terzetto composto da Daniel Antonioli, Alessandro Rossi e Harry Holmes che si sono subito messi in evidenza. Per loro non c’è stato spazio alle distrazioni, perché è stata battaglia fino all’ultimo km, con l’esperto Antonioli ad avere la meglio su uno scatenato Massimiliano De Bernardi, che sul finale ha saputo rimontare fino alla seconda piazza. Per loro tempo finale di 1h32’53” e 1h33’50”. Medaglia di bronzo per il malenco Alessandro Rossi, staccato di 1’35”, che conferma di essere una delle promesse della disciplina. Al femminile ha vinto l’internazionalità con la britannica Sarah Willhoit, in 1h44’17”, che incide il suo nome sull’etichetta della 21. Podio completato dalla rientrante Barbara Bani in 1h51’38” e la vincitrice dello scorso anno Gaia Bertolini in 1h55’24”.

SASSELLA TRAIL – 13 KM: Sempre alle 10 è stato dato il via alla Sassella Trail, la “sorellina” della VWT con i suoi 13 km che però non lasciano un attimo di respiro con i suoi continui saliscendi e cambi di ritmo. Qui, ad imporsi, sono stati Lorenzo Beltrami ed Elisa Sortini, entrambi alla loro prima partecipazione sulla distanza più breve: per l’atleta di Mandello Del Lario crono finale di 58’49”, con il giovanissimo spagnolo Marcos Villamuera in seconda piazza (59’33”). Medaglia di bronzo per il locale Francesco Della Torre in 1h03’43”. Nella gara in rosa Elisa Sortini conferma i pronostici della vigilia e fa sua la Sassella Trail in 1h07’43”, mentre la sua compagna di squadra Elisa Compagnoni agguanta il secondo posto in 1h09’36”. Terza piazza per la chiavennasca Sveva Della Pedrina in 1h14’03”.