La giornata Open Day Paraclimbing per l’inclusione si è svolta, con grande successo di pubblico, venerdì 10 novembre presso presso la palestra King Rock di Verona, col patrocino della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI). Un centinaio di persone a prendere parte all’evento tra autorità, pubblico, associazioni, onlus, e alcune squadre giovanili di arrampicata. Ma anche una serie di aspiranti atleti con disabilità cognitive che, mettendosi in gioco, hanno dato prova di quanto la disciplina dell’arrampicata sportiva possa essere utile al benessere psicofisico. Presenti l’Assessore alla Sanità e al Sociale della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin, e il Ministro per le Disabilità e per l’inclusione, On. Alessandra Locatelli, che non solo ha emozionato tutti con le sue parole, ma si è messa in gioco concretamente, sperimentando l’arrampicata.
In rappresentanza della Nazionale Italiana Paraclimbing, Nadia Bredice, Pietro Azzolini, Lucia Capovilla, Simone Salvagnin, Cesare Cunico, Elisa Martin, Francesco Giudice, Alessandro Vianello, guidati dai tecnici Luca Montanari e Camilla Bendazzoli.
Il Presidente FASI Davide Battistella ha commentato: “Siamo molto contenti di aver fornito l’opportunità al Ministro per le Disabilità e all’Assessore alla Sanità della Regione Veneto di capire quello che è il mondo del Paraclimbing, i valori e gli stimoli che questo sport sa trasmettere. La Federazione ha investito e sta investendo tanto in questo settore, che è cresciuto notevolmente. Siamo felici, insieme ai responsabili di King Rock, di aver ospitato il Ministro, che ci ha piacevolmente colpiti cimentandosi in prima persona nell’arrampicata.”

