È stata la staffetta composta dal trio Andrea Noris, Michele Valoti e Fabio Andriolett a vincere la prima edizione della gara organizzata dalla ASD Piario in memoria di Mario Visini, che si è svolta nel pomeriggio del 9 settembre
Si sono sfidate su percorso nervoso e tecnico le 18 staffette che sabato alle ore 15 hanno preso parte alla Sapél né UP & DOWN. Partenza e arrivo in Piazza Luigi Micheletti a Piario (Bg) e circa 4 km tra asfalto e sterrato in proporzione 1:3 con dislivello positivo di 350 metri. Una formula innovativa, entusiasmante e avvincente quella di questa gara nella quale ognuno dei tre staffettisti ha dovuto portare a termine l’intero tracciato con “passaggio di testimone” dentro uno spazio delimitato dalla giuria per toccata di mano. Inutile dire che i runner sono andati a tutta nonostante i passaggi tecnici e impegnativi (attrezzati con corde fisse) nella parte che precede la croce di vetta.

Il team che si è aggiudicato la prima piazza, il team Noris, ha messo in atto una rimonta non indifferente, recuperando lo svantaggio iniziale al secondo giro e chiudendo con il tempo di 01:13:26; si classifica secondo il team Pegarun con 01:16:28 grazie al recupero di Luca Arrigoni e sul terzo gradino del podio sale NKM Eventi con 01:17:12.
La gara è stata messa in pista dall’associazione ASD Piario con la collaborazione di Fly-Up Sport e il patrocinio del Comune. Nata tre anni fa per promuovere calcio, pallavolo e attività sportive legate al mondo della montagna, l’intento di questa gara è stato quello di valorizzare il comune di Piario e i suoi sentieri, messi in sicurezza dal Soccorso Alpino.
Presenti alle premiazioni il sindaco di Piario Pietro Visini, il consigliere regionale Michele Schiavi e Francesco Zanotti, presidente della asd Piario.

Classifica
1. Team Noris – Maschile – 01:13:26.450
2. Pegarun – Mista – 01:16:28.199
3. Nkm Eventi – Mista – 01:17:12.688
4. Parafulmini – Maschile – 01:18:20.435
5. Team Savoldelli – Mista – 01:21:14.179
6. Team Nodari – Maschile – 01:21:59.686
7. Trupolber – Maschile – 01:23:23.693
8. Team Martinelli – Maschile – 01:24:35.439
9. I 3ni – Maschile – 01:26:16.182
10. Team Meloni – Femminile – 01:27:47.196
11. Team Bonazzi – Maschile – 01:30:21.699
12. Gag Vertova – Maschile – 01:31:15.942
13. Bloody Feet – Maschile – 01:31:36.452
14. Team Visini – Maschile – 01:38:02.981
15. Manguste Volanti – Maschile – 01:38:11.478
16. Team Pedrana – Maschile – 01:45:11.709
17. Team Zucchelli – Mista – 01:59:23.983
18. I Rembambicc – Maschile – 02:02:09.743
Ph. Credits: Photohunter Alessio Beri e Nicola Baronchelli