Questa sera andrà in scena al Climbing Stadium di Arco (Tn), per la 36sima volta, lo spettacolo di Rock Master. A sfidarsi, a giocare metaforicamente a braccio di ferro, 8 uomini e 8 donne tra i migliori climber del mondo. E, come ogni volta, sarà sfida all’ultima presa. L’evento è stato presentato ieri nella conferenza stampa ufficiale tenutasi presso il birrificio Impavida, sponsor dell’evento, e alla quale hanno preso parte gli azzurri Rogora, Ghisolfi e Piccolruaz e i giapponesi Homma e Tanii. Si assiste quest’anno a una edizione unica (non a caso si parla di Rock Master Special Edition), gratuita e preceduta da una serie di eventi a partire dalle ore 17 (apertura dei cancelli presso il Climbing Stadium).
Niente boulder ma solo Duel per il 2023, che forse è la parte più scenica e spettacolare del mitico Rock Master. Dalle 21 sulle pareti del Climbing Stadium con la G.O.A.T. dell’arrampicata Janja Garnbret, primo oro olimpico della storia, la leggenda Adam Ondra, il bronzo olimpico Jakob Schubert, i 4 azzurri Laura Rogora, Camilla Moroni, Stefano Ghisolfi e Michael Piccolruaz, Jessica Pilz, Vita Lukan, Brooke Raboutou, Stefan Scherz, Jesse Grupper, Toby Roberts, Taisei Homma, Natsuki Tanii e Hannah Meul.
“Mi vedete sempre correre al Rock Master, ma c’è un grande team dietro le quinte. La cosa interessante domani sarà il prologo con il racconto di Emilio Casalini, il quale narrerà la storia della gara attraverso l’esperienza di due leggende del passato, Yuji Hirayama e Angela Eiter, e poi quelle del presente con Janja Garnbret, Adam Ondra e Stefano Ghisolfi. Al termine ci sarà un momento speciale, una sorta di gemellaggio tra la città di Arco e quella giapponese di Ogano. Tornano poi gli Arco Rock Legends e quest’anno daremo il premio ai giornalisti Emilio Casalini e Gianfranco Benincasa. Seguiranno le qualifiche alle 20.30, che serviranno a decidere gli abbinamenti e poi avremo la diretta RAI Sport alle 21.30 e in contemporanea la diretta sulla tv ceca. Parterre forse tra i più stellari della storia, non saprei scegliere l’atleta più forte. Con noi tante leggende e giovani rampanti che possono arrivare in alto. Entrata gratuita e infine festa con la musica dei Jambow Jane” – questo il programma in breve così come presentato da Angelo Seneci, tra i fondatori di Rock Master.