Un evento unico che unisce il trail running alla storia, alle tradizioni culturali, all’enogastronomia e ai panorami mozzafiato di un percorso che custodisce ancora numerosi segreti, grazie alla sua vasta area “wild” del Parco Nazionale della Val Grande, la più estesa in tutto il territorio italiano. Al via tra un mese la terza edizione del CRAFT Ultra Trail del Lago Maggiore, nel weekend di Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre con partenza e arrivo dal capoluogo piemontese di Verbania. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva SPORT PRO-MOTION A.S.D., che gestisce ben cinque eventi sportivi, tra maratone e corse in montagna tra cui l’epico MEHT – Monterosa Est Himalayan Trail di Macugnaga.
Un evento che offre distanze e percorsi per tutti i gusti: WILD da 81K/5.200 D+ dedicata a chi ama le lunghe distanze, BRAVE 52K/3.100 D+, SCENIC da 37K/2.100 D+ e SUNSET da 18K/700 D+, aperta anche ai camminatori in versione non competitiva, per la quale non è quindi necessario essere in possesso di tesseramento FIDAL e certificato medico agonistico.
Tutte le gare tranne la SUNSET avranno partenza e arrivo dal nuovo Lungolago pedonale di Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore e andranno a toccare le più belle cime del Parco Nazionale della Val Grande con un panorama mozzafiato non solo sul Lago Maggiore, ma anche il Lago di Mergozzo e il Lago D’Orta, piccole perle della zona della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Gara d’eccezione per quanto riguarda il percorso è la SUNSET che con i suoi 18 km e 700 metri di dislivello positivo corre lungo le rive del lago partendo dall’incantevole e pittoresco borgo di Cannero Riviera per arrivare al traguardo di Verbania insieme alle altre gare.