Dopo un periodo di stop forzato, la gara organizzata dall’Asd Atletica Cima in collaborazione con il Comune di Malegno e la Comunità Montana di Vallecamonica, torna il 16 settembre 2023 con la quarta edizione della Vallecamonica Vertical in una veste del tutto rinnovata. Due le novità principali: in primis il percorso, che si snoderà per i sentieri adiacenti la condotta Enel di Malegno, e anche il format in quanto la vertical si svolgerà in notturna, con lo sfondo della valle sottostante illuminata. Il dislivello positivo sarà 750 metri e lo sviluppo di circa 4 km, fino alla cima del monte Guna.

La gara nasce sei anni fa dall’entusiasmo e dalla voglia di mettersi in gioco di un gruppo di atleti locali che, grazie alla collaborazione di amici, simpatizzanti, istituzioni e imprese, sono riusciti a trasformarla ben presto un appuntamento capace di attrarre appassionati da tutta Italia, ma anche da alcuni paesi europei ed extraeuropei, con atleti provenienti da ben 4 Continenti. L’ ultima edizione ha visto sfidarsi 300 atleti (un numero decisamente importante per una gara only up!). Tra questi ambassador di eccellenza come Elena Fanchini, olimpionica di Sci ed impegnata nella ricerca contro il cancro. Passione per la corsa ma anche un grande amore per il territorio e la sua promozione: la gara è infatti inserita nella  “Valle dei Segni Cup”, circuito di gare di corsa in montagna patrocinato dalla Comunità Montana di Vallecamonica. Di seguito il link, per info e iscrizioni, la locandina e il video promo.


http://www.vallecamonicavertical.it/

Articolo precedenteSportumanza Trail, vincono Brasi e Lamberti
Articolo successivoTrail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up