Dopo la gara di sabato 10 giugno a Foppolo (previste due distanze 12 e 23 km), la festa continua nel pomeriggio con musica e danze con il concerto del gruppo Bepi & the Prismas. Domenica 11 giugno sarà invece la volta della camminata non competitiva e di una spettacolare sfida Only Up con protagonisti due runner di eccellenza: William Boffelli e Giulia Saggin

Manca pochissimo alla seconda edizione del Trail del Centenario, organizzato dalla Fly Up Sport di Mario Poletti e fortemente voluto dalla LOVATO Electric. Una gara volta a promuovere il territorio attraverso lo sport, che quest’anno si arricchisce anche con una serie di eventi collaterali che avranno luogo nella serata di sabato e nella giornata di domenica.

Sabato 10 sarà interamente dedicato alla gara trail che già lo scorso anno è riuscita a portare sulle montagne di Foppolo circa 500 atleti sulle due distanze. Le iscrizioni sono ancora aperte e procedono spedite. Tra le novità di quest’anno è stato annunciato anche un premio speciale del valore di 1000 euro che andrà alla società con il maggior numero di iscritti e un pacco gara d’eccellenza (borsone Scott per la 23km e maglietta tecnica manica lunga per la 12km, buono sconto per visitare l’Accademia Carrara di Bergamo, Gel, penna LOVATO Electric, buono Pasta party e medaglia).

Oltre al concerto in lingua dialettale del gruppo Bepi & the Prismas, in programma per sabato pomeriggio alle 16.30, alle ore 21 è previsto un maxi-schermo sul quale verrà trasmessa la Finale di Champions League.

Domenica inizierà con il ritiro dei pettorali per i partecipanti alla camminata non competitiva di 6 km (anche per questa è stato previsto un pacco gara con maglietta celebrativa annessa e un buono sconto per visitare l’Accademia Carrara di Bergamo). Il costo a persona è di € 7,00 e comprende il pettorale e il pacco gara che verranno consegnati la mattina della manifestazione. La partenza è prevista per le 10.

Alle ore 10.30, invece, prenderà il via una gara Only Up (cioè di sola salita) nella quale i forti atleti William Boffelli e Giulia Saggin raggiungeranno la vetta del Corno Stella nel più breve tempo possibile, fissando il tempo da battere per le prossime edizioni.

Di seguito il programma e gli orari delle due giornate

10 Giugno 2023 (sabato)

8:30-9:30      ritiro pettorali

10:00             partenza gare 12km-23km

11:00             arrivo primi concorrenti gara 12km

12:00             arrivo primi concorrenti gara 23km

12:00             servizio pranzo

14:30             premiazioni

16:30             concerto Bepi & the Primas

19:00             servizio cena

21:00             partita Champions League 

11 Giugno 2023 (domenica)

8:30-9:30       iscrizioni – ritiro pettorali

10:00             partenza camminata

10:30             partenza gara Only Up

12:00             servizio pranzo

14:30             premiazioni

19:00             servizio cena

Articolo precedenteVallecamonica Vertical si rinnova e lancia 750 by night
Articolo successivoChaligne Skyrace è Crazy Vertical Italy Cup e Coppa Italia Giovani