La gara disegnata sulle montagne di confine tra Italia e Svizzera va in scena dal 30 giugno al 2 luglio. Novità riguardanti i numeri e una formula per i camminatori: la DoppiaWalking con partenza da Baruffini ed arrivo a Villa di Tirano. La sesta edizione è stata presentata ufficialmente ieri, nella suggestiva location della Tenuta La Gatta di Bianzone (So). Forte l’entusiasmo per aver già battuto, a due settimane dall’evento, il precedente record di presenze con 450 atleti così divisi sulle le 4 distanze proposte: 100km 120 iscritti, 70km 100 iscritti, 30km 120 iscritti, 15km 110 iscritti. A questi numeri, destinati ad aumentare nei prossimi giorni fino al termine delle iscrizioni, i partecipanti della miniDoppiaWultra che si terrà nei pressi del Villaggio Gara sabato 01 luglio con partenza alle ore 10:30. Come da copione gli atleti (la 70k, 30k e 15k ) partiranno dal Parco dell’Adda di Lovero nella giornata di sabato. La 100k partirà invece da Villa di Tirano venerdì 30 giugno alle 22:00. L’altra importante novità, che rende l’evento ancora più di ampio respiro, è la camminata di beneficenza, la DoppiaWalking, con partenza da Baruffini ed arrivo a Villa di Tirano (10km sull’ultimo tratto delle gare competitiva). Il gruppo di camminatori sarà accompagnato dai volontari dell’Associazione Camminando Camminando con partenza alle ore 16:00. L’intero ricavato sarà devoluto al Comitato Maria Letizia Verga Onlus.

Una gara dal sapore internazionale – Atleti provenienti da 12 nazioni. Diversi i nomi di richiamo, dal vincitore 2022 della 100km, Nicola Bassi a Michael Dola del Team Scarpa e protagonista alla recente MIUT, passando per la dominatrice della 70km del 2021, Melissa Paganelli.