La prossima edizione (la 40sima!) si svolgerà dal 15 al 21 aprile 2024 e farà da cornice ai Campionati del Mondo di lunga distanza. Le date sono state rese note nella giornata di ieri e diffuse tramite comunicato dall’Esercito Svizzero. La storica gara di scialpinismo aperta a sia a squadre militari che “civili” vede alla sua guida un nuovo comandante: il brigadiere Christian Sieber.
Per l’Esercito Svizzero la gara è un ottimo esercizio che coinvolge uomini e donne impegnati nel corpo militare: sono più di 1.600 i soldati mobilitati durante la settimana della corsa, al fine di mettere in sicurezza il percorso e garantire il regolare svolgimento di questo evento.
L’edizione 2024 della Patrouille des Glaciers (che si svolge ogni due anni) ospiterà i Campionati del Mondo di lunga distanza dell’ISMF (International Ski Mountaineering Federation) in collaborazione con La Grande Course. Ciò rafforza l’immagine della Patrouille des Glaciers nel panorama dello scialpinismo a livello internazionale. La prima edizione della Patrouille risale all’aprile del 1943, quando due capitani della Brigata Montagna 10 (Rodolphe Tissières e Roger Bonvin) mobilitarono 18 pattuglie di tre membri ciascuna che, viaggiando per 63 chilometri, raggiunsero Verbier.
Le iscrizioni saranno aperte dal 1al 30 settembre 2023. Le pattuglie possono registrarsi direttamente sul sito ufficiale del PdG (www.pdg.ch). Il regolamento dell’edizione 2024, comprensivo di informazioni di dettaglio utili e necessarie, sarà inoltre disponibile da agosto 2023 sul sito. Avranno la precedenza i pattugliamenti militari svizzeri e internazionali, nonché i pattugliamenti con una guida alpina certificata. In funzione del numero di iscritti, si procederà ad un eventuale sorteggio per l’assegnazione del saldo dei posti disponibili nella categoria P4 – pattuglie civili.
