Se fosse un gelato, saprebbe di Mondiali. Quelli che si svolgeranno a Innsbruck a giugno e che vedranno in gara i migliori atleti (di trail e corsa in montagna) del mondo. Alice Gaggi e Daniel Pattis hanno vinto ieri la decima edizione del Colmen Trail, valevole come prova indicativa di selezione Fidal per Innsbruck. Due percorsi, 33k e 16k, e record di iscritti per questa competizione che apre la stagione delle gare in Valtellina. Il trentino Pattis e l’atleta di casa Gaggi, vincitori sul nuovo tracciato da 33k disegnato dal team Valtellina appositamente per celebrare i 10 anni di CT, hanno così ipotecato la loro partecipazione ai Mondiali in maglia azzurra. Ma, prima di allora, li vedremo entrambi a Zegama (12-14 maggio). Livello alto anche tracciato breve da 16km con duplice record di Alberto Vender e Elisa Sortini.
“La Colmen è la gara di casa. Parteciparvi è un onore e (lo dice sorridendo! ndr) un po’ un obbligo, in senso buono si intende, visto che la organizza mio marito Giovanni insieme al team Valtellina. È la prima volta che mi metto alla prova in una selezione su distanze di questo tipo. Sono abituata a competizioni un po’ più brevi in cui bisogna dare tutto e subito, quando i chilometri aumentano bisogna invece imparare a dosare le energie. Oggi la gara è andata bene, le sensazioni sono state buone, anche se devo ammettere che ho dovuto dare tutto, perché Cecilia (Basso, ndr) era sempre lì dietro e sono arrivata bella cotta. Ai Mondiali le distanze saranno attorno ai 45 km, quindi ancora più impegnative, e c’è ancora tanto da lavorare. Zegama sarà sicuramente un buon banco di prova”. (Alice Gaggi)
“Ho scelto questa gara soprattutto perché serviva come qualificazione per i Campionati del Mondo di Innsbruck. Inoltre Colmen Trail ha un nome importante nel panorama della corsa in montagna italiana e ci tenevo davvero ad esserci. Gara di qualifica significa atleti preparati e di alto livello, come effettivamente è stato. Dal mio punto di vista competere con atleti forti è fondamentale perché mi aiuta a stimolarmi e a dare il massimo, e con Colmen Trail andavo sul sicuro! La gara è andata bene sin dall’inizio, anche se è stata dura. Fino al chilometro 18 abbiamo corso in gruppo. Sulla seconda salita ho cercato di spingere e sono riuscito a prendere un vantaggio sugli avversari, conducendo così fino al traguardo. I prossimi obiettivi per me saranno Zegama e poi i Campionati del Mondo di Innsbruck”. (Daniel Pattis)



LA GARA
Ritmi forsennati fin dai primi chilometri, sia al maschile che al femminile. Ma se sulla salita lungo la via Priula sono stati quattro gli uomini in testa (Daniel Pattis, Lorenzo Beltrami, Luca Del Pero e Andrea Rota), tra le donne hanno spiccato invece Alice Gaggi, che ha provato fin da subito a fare selezione, tallonata però da Cecilia Basso. Nel lungo tratto saliscendi e nella successiva discesa che portava a Talamona e successivamente a Paniga, le posizioni di vertici non cambiavamo con Pattis a condurre il gruppo di testa e Gaggi a contenere la rimonta di Basso. Pattis è riuscito ad allungare il passo nella salita che porta a Cima Colmen, distaccando Del pero di 2’. Al femminile sempre Gaggi, Basso e, più distante, Martina Cumerlato. Al traguardo la Gaggi ha fermato il crono a 3h10’03”, Pattis ha chiouso con il tempo di 2h37’52”. Seguito da Luca Del Pero, Andrea Rota, Gianluca Ghiano, Fabio Ruga, Iacopo Brasi, Lorenzo Beltrami, Alessandro Riva, Mattia Bertoncini e Mattia Gianola. Dietro al trio Gaggi, Basso, Cumerlato si sono invece posizionate Chiara Giovano e Martina Chialvo.
Nelle foto: Gaggi e Pattis negli scatti di M.Torri