Un anno uno e un anno quell’altro. Se da una lato abbiamo la Rosetta Skyrace che passa a cadenza biennale, dall’altro si festeggia l’arrivo del Valgerola Vertical, con partenza da Rasura e arrivo fissato in vetta alla Rosetta. La Skyrace negli anni pari, il Vertical in quelli dispari, tanto per farla semplice. Entrambi sotto l’egida e la maestria organizzativa di Sport Race Valtellina, che ha fissato la data per il 2 settembre. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal primo luglio.

Una garanzia di successo, tanto da indurre la Federazione Italiana Skyrunning ad assegnargli i tricolori vertical giovanili e assoluti. A parlare è l’organizzatore Massimo Zugnoni: “Dopo oltre 15 anni avevamo bisogno di nuovi stimoli. Seguendo il trend di molti altri eventi outdoor legati al mondo della montagna, anche il nostro comitato organizzatore ha quindi deciso di proporre la International Rosetta Skyrace a cadenza biennale: negli anni pari la gara lunga, in quelli dispari la prova only up.  Quest’ultima, già dal nome, vuole essere rappresentativa di tutta la valle”.

Le competizioni tricolori 2023 di specialità andranno in scena su un tracciato molto panoramico e spettacolare di 5,3 km (1.240 metri di dislivello positivo) per le categorie assolute è di 2,8 km ( 575 metri di dislivello positivo) per gli under 18.

Maggiori informazioni su www.rosettaskyrace.it

Articolo precedenteEolo Campo Dei Fiori Trail stupisce ancora
Articolo successivoLuse SkySnow Vertical, finalissima di Crazy SkySnow Italy Cup 2023