Sarà Breuil-Cervinia a ospitare, il prossimo 12 marzo, la penultima tappa del circuito Crazy SkySnow Italy Cup. La gara, organizzata da Mountain Connection ASD, sarà l’occasione di vivere una giornata di sport a 360 gradi grazie alla prima edizione di Cervinia Winter Outdoor Day

Una tappa entusiasmante in un ambiente spettacolare. Sabato 12 marzo il comprensorio di Breuil-Cervinia sarà la cornice, con la sua “piramide perfetta”, della penultima tappa del circuito di corsa sulla neve organizzato da FISky e promosso da Crazy. Gli atleti, con i ramponcini ai piedi, si ritroveranno alle 11,30 di mattina in località Cretaz (Valtournenche, ritrovo presso campetto) per il ritiro pettorali e, per chi ancora non lo avesse fatto, le ultime iscrizioni. La partenza è prevista alle 14. L’evento gode del patrocinio del Comune di Valtournenche e della collaborazione di Cervino SPA.

Il tracciato, 14 chilometri per un dislivello positivo di 950 metri, è il più lungo del circuito e non è da sottovalutare. Come detto la partenza sarà in zona Cretaz e da lì si inizierà subito a salire, seguendo il percorso per lo scialpinismo. Giunti in località Plan Maison si transiterà sotto l’omonima seggiovia, sempre seguendo una striscia di neve battuta, facendo una lunga diagonale in Sali-scendi fino a giungere a Cime Bianche-Laghi. Ci troviamo a 2960 metri di quota e “solo” al settimo chilometro di gara, con un dislivello di 850D+ già percorsi. Qua il giro di boa, l’unico cancello orario (fissato per le ore 16) e un ristoro idrico che permetterà ai partecipanti di tirare un po’ il fiato. Ma solo per un momento, perché ad aspettarli ci sono il “giro del lago” e la discesa a tutta birra che, da Bontadini, riporta a valle. L’ultima parte di gara è molto panoramica e sarà difficile non volgere lo sguardo verso il Cervino, che si eleva severo e maestoso proprio sopra le teste di chi corre. Ma, come si suol dire, la gara non è finita fino a che non si taglia il traguardo e nemmeno qua è consentito mollare la presa. Tratti in discesa e pianeggianti si alterneranno creando un ritmo discontinuo e spacca-gambe, sino a riprendere (gli ultimi 3 chilometri) lo stesso percorso di salita che porterà gli atleti al traguardo. Il tempo massimo per portare a termine la gara è di 3 ore e mezza. Le premiazioni della gara e del Circuito si terranno alle 17:30.

Ecco dove passa il tracciato di gara

Cervinia Winter Outdoor Day

E se deve essere sport, che sia il più bello e completo possibile. Oltre alla gara, la società Mountain Connection organizza un evento che durera per l’intera giornata (dalle 9:30 alle 16:30)  dedicato agli sport invernali di montagna con uscite di arrampicata su cascata di ghiaccio, scialpinismo, eat e-bike sulla neve, splitboarding e voli in parapendio. Tutti le esperienze saranno accompagnate dalla figura di un professionista della montagna. Per i meno avventurosi ci sarà anche una escursione con guida naturalistica e degustazione prodotti tipici. Una bella occasione, per gli atleti ma soprattutto per gli accompagnatori, di vivere una giornata di sport e di nuove esperienze, in un ambiente davvero unico come la Valtournenche.

Iscrizioni al link 

https://wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=54735 . Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso della gara.

Articolo precedenteGoPro addicted – 4 chiacchiere con “un Pro”
Articolo successivoCervinia Snowrun, buona la prima