È stata Breuil-Cervinia a ospitare, sabato 12 marzo, la penultima tappa del circuito Crazy SkySnow Italy Cup. La gara, organizzata da Mountain Connection ASD, ha visto trionfare Dennis Brunod e Alex Déjanaz. Terzo posto per Daniele Cappelletti. Al femminile medaglia d’oro per una sempreverde Lisa Borzani

I “coraggiosi”, che nonostante le previsioni meteo avverse hanno preso parte alla prima edizione della Skysnow che si è svolta a Cervinia nel pomeriggio di sabato 12, sono stati premiati. Dopo il primo quarto d’ora di gara, infatti, il sole ha fatto capolino tra le nuvole, diradando la nebbia e permettendo agli atleti di godere del panorama spettacolare che fa da cornice a questa gara. Una prima edizione che sancisce anche la prima volta di una gara Skysnow a Cervinia e che, sicuramente, si ripeterà anche nel 2023. A confermarcelo è l’organizzatore Mattia De Guio. 

Il gruppetto dei primi quattro, formato da Mathieu Brunod, Dennis Brunod, Alex Déjanaz e Daniele Cappelletti (capitano della nazionale azzurra), è partito a tutta distaccando, fin dai primi chilometri, la massa degli atleti in gara. Al giro di boa però, complice anche il cambio di ritmo, il gruppo di testa si è sfaldato e sulla discesa che inizia a Cime Bianche-Laghi Mathieu Brunod e Daniele Cappelleti hanno perso terreno lasciando andare verso il traguardo, malgrado gli sforzi, gli avversari Dennis Brunod e Alex Déjanaz. I due sono arrivati primi a pari merito con il tempo di 1:19:59. Alle loro spalle Daniele Cappelletti (1:22:16) e Mathieu Brunod (1:23:17).

Al femminile Lisa Borzani ha fatto gara da sola fin dal primo chilometro, chiudendo in 1:58:41. Dietro di lei Marcella Pont e Chiara Guichardaz.

“Siamo soddisfatti della buona riuscita di questa gara che sicuramente andremo a ripetere anche il prossimo anno – ha dichiarato l’organizzazione. La corsa sulla neve è sicuramente una disciplina che avrà un futuro e su cui vogliamo puntare per promuovere attività alternative agli sport invernali più classici”.

Il prossimo, importantissimo appuntamento, sarà il 2 aprile a Sella Nevea. La Skysnow Sella Nevea, oltre ad essere il gran finale del circuito Crazy Skysnow Italy Cup, sarà anche valida come Campionato Italiano Skysnow Vertical.

Articolo precedenteIl circuito SkySnow della FISky corre ai piedi del Cervino
Articolo successivoUltrabericus 2022 dà i numeri: oltre 1400 runners al via