Torna, dopo tre anni di stop, La Grande Corsa Bianca. E allora bentornata a questa competizione che si ispira, per quanto riguarda le modalità organizzative e la tipologia di gara, alle corse estreme del nord America. Emblematica, in tal senso, la mitica Iditaroad a cui due degli organizzatori di questa cavalcata tra i parchi dello Stelvio e dell’Adamello hanno preso parte per ben tre volte nella loro vita. Forse innamorati di questo genere di esperienze, forse della loro terra (probabilmente entrambe le cose) i bresciani Mario Sterli, Paolo Gregorini e Marco Berni hanno dato vita nel 2014 a La Grande Corsa Bianca. Una gara a cui ultratrailer come i bergamaschi Oliviero Bosatelli e Melissa Paganelli non hanno saputo dire di no. Oltre a loro scialpinisti, bikers e musher.
La gara, che quest’anno si svolge nelle date dell’11 e 12 febbraio (la partenza della lunga è prevista per venerdì sera) su due distanze (110 e 40 chilometri) può essere affrontata a piedi, in bici, con gli sci da scialpinismo (non da fondo, come erroneamente riportato da una testata locale) o accompagnati dai propri cani.
Per info e iscrizioni: https://www.lagrandecorsabianca.it/