“Eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo”, a cantarla era Gino Paoli nel 1991 e narrava di questi quattro che, davanti a un bicchier di Coca e un caffè, sognavano. In questo caso gli amici sono 5 e i loro sogni non sono rimasti tali perché, per promuovere e far conoscere la loro terra e la sua ricchezza, si sono inventati una gara la cui prima edizione andrà in scena il 29 e 30 ottobre 2022. L’hanno chiamata Valle dei Segni Wine Trail e si propone come una competizione su tre distanze (55, 18 e 8 km) e molto corribile. Con partenza dai comuni di Capo di Ponte, Piamborno e lago Moro (in provincia di Brescia) e arrivo a Darfo Bario Terme, i tre percorsi ricalcano tutti lo stesso tracciato fatto di strade forestali e vecchie mulattiere, qualche single track e sentieri corribili, con una grande quantità di sali-scendi (soprattutto per la lunga che accumula un dislivello totale di 2.500 D+) e nulla di troppo tecnico.
Gli organizzatori sono Matteo Giorgi, Andrea Sorteni, Federico Giorgi, Franco Bani e Sandro Sorteni e, grazie a questo tracciato molto corribile e non in quota (d’altra parte si svolge nella seconda metà di ottobre), vogliono porre l’accento non solo sul territorio ma anche agli aspetti storici (i “Segni” sono difatti i graffiti e le incisioni rupestri tipiche della Valle Camonica) e enogastronomici. La gara attraversa infatti vigneti e cantine, ben 10, nelle quali si producono alcuni dei Doc che potete trovare in questa zona e che, proprio per la loro eccellenza, non rimangono qua confinati.
Le iscrizioni sono già aperte >> https://valledeisegniwinetrail.it/
Percorsi:
55k, 2.500 D+: Capo di Ponte – Darfo Boario Terme
18k, 950 D+: Piamborno – Darfo Boario Terme
8k, 300 D+: Lago Moro – Darfo Boario Terme