Si corre il prossimo sabato 21 ottobre la sesta edizione del Chrono Day Nembro- Selvino alla memoria di Egidio Morè. La manifestazione, organizzata da Rossana Morè coadiuvata dall’ASD Runner’s Bergamo per l’occasione, prevede tre tipologie di gare competitive (con classifiche separate): handbike, skiroll e corsa su strada. Il percorso, il medesimo per tutti, si svolge sulla SP36 che porta da Nembro a Selvino, naturalmente chiusa al traffico durante la competizione. 11 km e 600 metri di dislivello positivo con partenza scaglionata da Nembro alle ore 14.45 e arrivo previsto a Selvino in corso Milano – piazza del Comune dalle ore 15.20 alle 17.00. Per chiunque volesse assistere agli arrivi, essendo la carreggiata chiusa al traffico, è bene salire a Selvino prima della chiusura, cioè entro le 14.30.

La Nembro Selvino nasce sei anni fa come competizione di Skiroll, essendo la sua organizzatrice una praticante e atleta che per molti anni ha gravitato (anche con ottimi risultati) attorno a questa disciplina. Ma già dalla seconda edizione la manifestazione ha aperto le braccia e accolto anche i praticanti di handbike, spesso in difficoltà a “girare” sulle strade trafficate a causa dell’altezza ridotta del mezzo, che li rende poco visibili ai guidatori (il caso Alex Zanardi, in tal senso, ne è un triste esempio!). Handbike ma non solo. Ogni anno partecipano anche alcuni ragazzi disabili, le cui carrozzine vengono spinte, a rotazione e per l’intero tracciato di gara, dagli atletici volontari. Il primo fu Diego, venuto a mancare l’anno scorso, spinto da Pietro Lanfranchi. Quest’anno, sempre Lanfranchi, sarà il driver della carrozzina di Angelo (aiutato da Vincenzo e dai ragazzi della Recastello Radici Group). Ma ci saranno anche Marco e Valter, e loro volta spinti da amici e volontari. E poi, per la prima volta, il piccolo Vittorio di Valgoglio, non spinto ma bensì trainato dalla handbike di Franco Tonoli. Oltre a loro, che sono gli eroi e veri i protagonisti di questa giornata, tanti atleti con i loro skiroll e runner che, di corsa, battaglieranno per tagliare il traguardo per primi.

Ma la vera vittoria sarà avere il maggior numero di iscritti possibile visto che il ricavato andrà devoluto all’associazione Famiglie Italiane LND, che sostiene le realtà con soggetti affetti dalla rara sindrome di Lesch-Nyhan.

Per informazioni: Rossana Morè cell. 333 3810371 Mario Pirotta cell. 338 2567715

Iscrizioni: https://www.endu.net/it/events/chrono-day-nembro-selvino-trofeo-more/