Per la seconda edizione della Red Bull Dual Ascent, dall’1 al 4 novembre, 24 tra i migliori arrampicatori del mondo affronteranno la spettacolare diga della Val Verzasca in Svizzera, una location talmente scenografica da essere stata ripresa anche nel film di James Bond “GoldenEye”. Il formato di questa gara di arrampicata a più tiri è unico nel suo genere – è infatti la seconda volta, dopo l’edizione 2022, che atlete e atleti si misurano su itinerari identici. Per questa sfida, Hilti, in partnership con Red Bull, ha messo a disposizione attrezzi e ancoranti professionali per garantire la massima sicurezza degli scalatori e la tenuta della via ferrata. Sono attesi 12 team misti che si misureranno su una via di sei tiri con un grado di difficoltà compreso tra 6c e 8b.


Angie Scarth-Johnson (AUS) e Felipe Camargo (BRA)
Petra Klingler (SUI) e Louna Ladevant (FRA)
Domen Škofic (SLO) e Vita Lukan (SLO)
Jernej Kruder (SLO) e Julija Kruder (SLO)
Luka Potočar (SLO) e Lucka Rakovec (SLO)
Alberto Ginés López (ESP) e Jenya Kazbekova (UKR)
Andrea Kümin (SUI) e Sascha Lehmann (SUI)
Matty Hong (USA) e Nina Williams (USA)
Shawn Raboutou (USA) e Brooke Raboutou (USA)
Federica Mingolla (ITA) e Edu Marin (ESP)
Marcello Bombardi (ITA) e Giorgia Tesio (ITA)
Dylan Chuat (SUI) e Lucie Vaillant-Bultel (FRA)
“Non sono solita fare gare, questa è una novità per me. Petzl, che è uno dei miei sponsor, mi ha proposto di partecipare e io ne sono stata felice. Mi sembra qualcosa di nuovo, uno stacco dalle solite cose. Non sarò certo nella mia confort zone. Volumi e prese di plastica non sono più il mio mondo, da qualche anno ormai! In vista di questa gara sono tornata a scalare un po’ in palestra per capire in che direzione sta andando l’arrampicata indoor. Devo riconoscere che in fondo me la cavo meglio di quanto credessi… ma certo sono mooolto più a mio agio sulla roccia. Spero di non deludere il fortissimo Edu Marin, con cui faccio coppia” (Federica Mingolla)
“Avevo già partecipato l’anno scorso in coppia con Stefano Ghisolfi e in seguito all’invito di quest’anno ho chiesto a Giorgia Tesio di partecipare insieme visto che le squadre sarebbero dovute essere miste. Si tratta di una gara in velocità, stile duello del rockmaster, ma su una multipitch di 200 metri circa con tiri fino all’8a e montata apposta per la gara. L’anno scorso con Stefano ci avevamo messo poco più di un’ora e mi ricordo ancora la grande fatica! Sono curioso e gasato di partecipare quest’anno con Giorgia. Direi che l’unico obbiettivo è quello di divertirsi, cercare di andare veloce e non aggrovigliare la corda nelle manovre! Anche se in effetti il divertimento ad un evento del genere è assicurato!” (Marcello Bombardi)
“Quando Marcello mi ha chiesto di partecipare con lui ero super emozionata e tutt’ora credo che sarà un’esperienza incredibile. Sicuramente è un evento fuori dalla mia comfort zone e provare qualcosa di nuovo sicuramente mi stimola, ma mi preoccupa anche un po’. Ho fatto solo due multipitch nella mia vita e mi sono sempre divertita moltissimo, però doverlo fare in velocità sarà sicuramente più difficile e impegnativo. Il fatto che ci siano tantissimi atleti forti secondo me renderà il tutto ancora più divertente e mi spingerà a dare il 100%.” (Giorgia Tesio)
La qualifica si tiene mercoledì 1° novembre e giovedì 2 novembre, sabato 4 novembre è invece la volta della finale. Seguila dal vivo!