Torna a fine mese l’appuntamento in Valle Camonica con la Valle dei Segni Wine Trail (27, 28 e 29 ottobre), evento trasversale che dopo il successo della scorsa edizione (oltre 1400 iscritti tra tutte le distanze) punta a fare un passo in avanti. E lo farà nella direzione della valorizzazione del territorio e del coinvolgimento dei più giovani, mantenendo inalterate le distanze (8, 18 e 55 km) che nel 2022 ne hanno garantito il successo. A raccontarlo è stato Matteo Giorgi, uno dei “5 sciamani” (oltre a Andrea Sorteni, Federico Giorgi, Franco Bani e Sandro Sorteni) che stanno in cabina di regia di questa bella gara tra i vigneti, le cantine e le pitture rupestri (da qua il nome) della Valle Camonica. La conferenza stampa di presentazione, preceduta da una prova percorso di 8km a cui hanno preso parte una sessantina di local runner, si è tenuta a Piamborno (Bs) nella suggestiva location di Borgo Glazel.

TRA CONFERME E NOVITÀ

Confermatissimi i tre percorsi non partenza dai comuni di Capo di Ponte, Piamborno e lago Moro (in provincia di Brescia) e arrivo a Darfo Bario Terme, che ricalcano tutti lo stesso tracciato fatto di strade forestali e vecchie mulattiere, qualche single track e sentieri corribili, con una grande quantità di sali-scendi (soprattutto per la lunga che accumula un dislivello totale di 2.500 D+) e nulla di troppo tecnico. Insomma, una degna chiusura di stagione per coloro che si avvicinano al periodo in cui appendono le scarpe da trail al chiodo e indossano altri tipi di calzature, quelle da sci.

55k, 2.500 D+: Capo di Ponte – Darfo Boario Terme

18k, 950 D+: Piamborno – Darfo Boario Terme

8k, 300 D+: Lago Moro – Darfo Boario Terme

Ma veniamo alle novità. La più grande di quest’anno riguarderà le gare da 18 e 55km che si correranno sabato 28 ottobre così da regalare ad atleti e pubblico e famiglie una bella serata di festa al termine delle competizioni. L’obiettivo è fare vivere loro la Valle con un week end all’insegna di sport, tradizioni, antichi sapori e divertimento. Il giorno dopo, nel pomeriggio, andranno in scena le prove “short” da 8 km nella formula competitiva e non. Nell’ottica di proporre un evento il più possibile inclusivo possibile, che coinvolga anche i giovani, nel pomeriggio di venerdì 27 verrà proposta anche una gara promozionale a circuito nel centro storico di Darfo per bambini delle scuole elementari e medie. Tra i fiori all’occhiello della Valle dei Segni Wine Trail 2023 anche quello di aver completato il percorso di certificazione Carbon Free e si aver messo in atto un meritevole progetto che permetterà a un gruppo di ragazzi disabili di correre la gara da 18km e del quale vi parleremo prossimamente in maniera diffusa.

Ph. M.Torri, F.Bergamaschi