Torna il 29 ottobre, su tracciati “up & down” disegnati all’intero del parco “Marmitte dei Giganti” (Chiavenna – Sondrio), l’edizione numero 41 del “Trofeo Marmitte dei Giganti”, manifestazione di corsa in montagna riservata alle categorie Junior, Promesse, Senior e Master, maschili e femminili. Percorsi tecnici, vari e suggestivi, con alternarsi di tratti in salita, falsipiani e discese, con continui cambi di ritmo e di direzione, sempre apprezzati dai partecipanti e, da molti, considerati tra i più belli (anche se impegnativi) della corsa in montagna italiana.

Via alle competizioni alle ore 9.30, con la gara individuale femminile, seguita, alle 10.30, dalla gara maschile, con formula staffetta a due elementi. Per le donne percorso di 4.555 metri, con un dislivello di 222 metri;  per gli uomini, per ogni staffettista, percorso di 6.080 metri, con un dislivello di 327 metri. Come nel 2022 le “Marmitte” saranno anche ultima prova del “Gran Prix delle Valli di Sondrio”, circuito che, quest’anno, ha riunito 8 gare di corsa in montagna in tutta la provincia di Sondrio.

PERCORSI

Dopo la partenza in Pratogiano, nei pressi dei caratteristici crotti e dopo un primo tratto “di lancio”, si comincia a salire, prima su ampia strada ciotolata e, poi sulla mulattiera che, con vari gradini, porta in zona “Belvedere”, da dove si gode di una bella vista su Chiavenna.     Da qui comincia la traversata, caratterizzata dall’alternarsi di tratti in salita e in discesa, con passaggi tecnici ed impegnativi nei pressi delle marmitte, delle incisioni rupestri e sui scivoli glaciali, elementi che caratterizzano il parco. Dopo avere raggiunto il punto più alto del tracciato si comincia la discesa fino al passaggio nella grotta, per poi risalire su sentiero, scendere nuovamente verso la Chiesa di Prosto di Piuro e, infine, alternando tratti su strada a tratti di sentiero, tornare a Chiavenna, verso la zona di arrivo e di “passaggio del testimone” al compagno di staffetta.       Per le donne percorso ridotto, senza passaggio alla grotta.

Ancora aperte le iscrizioni alle “Marmitte”, da effettuare via mail (info@gpvalchiavenna.it) entro venerdì 27 ottobre.

Ulteriori informazioni disponibili sul sito (www.gpvalchiavenna.it)  e sui vari canali social del Gruppo Podistico Valchiavenna Asd