Si aspettano, nei giorni del 29-30 settembre, nel cuore pulsante della Costa Azzura, 5000 runners di età compresa tra gli 11 e i 79 anni per indossare uno degli ultimi pettorali stagione
Sono oltre 100 le nazionalità rappresentate in questa seconda edizione di Nizza by UTMB. I concorrenti hanno potuto scegliere tra quattro distanze differenti, dalla 100 miglia alla 20 km, senza dimenticare la gara per i giovani atleti (dai 10 ai 15 anni) del sabato mattina alle ore 9. L’organizzazione promette un’avventura tra terra e mare, alla scoperta dei gioielli nascosti dell’entroterra di Nizza.
PROGRAMMA
La 100 miglia partirà venerdi 29 settembre alle 12 dalla località di Auron per affrontare 8400 D+. Sulle alture sopra il paese di partenza, inizieranno i primi passaggi cruciali del percorso come il rifugio di Rabuons, cima Coppi di giornata a 2650 metri di altitudine, poi il “path of Energy”, che offre paesaggi minerali unici. Da qui in avanti si raggiungeranno sentieri su creste a 2000 metri per poi ritornare verso la civiltà e correre all’interno di piccoli borghi tipici: Isola, Saint-Sauveur de Tinée, Utelle, Levens o Drap. A circa metà percorso, si inizierà una leggera discesa alternata a strappi in salita fino al traguardo. I primi atleti sono attesi a Nizza sabato 30 settembre intorno alle 10.30.

Sabato mattina alle 6 si darà il via da Roubion alla 115 km e 4800 D+. Ai nastri di partenza sono attesi circa 1000 partecipanti e andranno a darsi battaglia nella zona del Mercantour e nell’entroterra di Nizza. Il primo atleta è atteso sempre sabato alle 18.
Alle 8 da Mentone, famosa per il suo centro storico e la celebre festa del Limone, partirà la corsa da 62 km e 3300 D+. Il primo chilometro è verticale e ci sarà subito un bel da fare per i 1900 partenti. Atteso il primo conccorrente alle 13:45 a Nizza.
Con partenza domenica 1 ottobre alle 7 dal porto di Saint-Jean-Cap-Ferrat la 20 km e 700D+. Un percorso semi-urbano che costeggia la penisola prima di salire sulle alture di Chapelle Saint-Michel e il Col des 4 chemins. Si aspettano oltre 1200 partenti.
NON SOLO GARE…
Nizza non si propone solo come evento agonistico ma come manifestazione inclusiva per promuove l’attività sportiva qualunque sia il livello e l’età. Con il format di afterwork, ci si incontra sulla Promenade des Anglais di Nizza giovedì 28 settembre alle 20, per una staffetta a coppia su un percorso di 1,5 km da ripetersi 8 volte. E domenica al via le sgasate dei ragazzi.

I FAVORITI AL VIA
Sulla 100 miglia troviamo i vincitori della 50K e 100K dell’anno scorso: Yuri Yoshizumi (Indice UTMB 749) e Hannah Derksen (Indice UTMB 689). Altri protagonisti di questa distanza saranno Roberto Mastrotto (UTMB Index 829), Gwendal Moysan (UTMB Index 816) e Alexandre Urbina (UTMB Index 802).
La sfida si fa più accesa nella 115 km dove sarà presente il vincitore della 20esima edizione di UTMB, Jim Walmsley (Indice UTMB 724). A dargli filo da torcere ci saranno Thibaut Baronian (Indice UTMB 911) con Théo Detienne (Indice UTMB 881) e Simon Gosselin (Indice UTMB 876). Come italiani troviamo Philipp Ausserhofer (UTMB Index 862) e Simone Corsini (UTMB Index 843). Tra le donne si attende Meg Mackanzie (Indice UTMB 714) Marjo Likanen (Indice UTMB 708) e l’italiana Giulia Vinco (Indice UTMB 706).
Nella 62 km al via Hugo Deck (Indice UTMB 879), vincitore della 100 miglia nella prima edizione, l’inglese Kris Jones (Indice UTMB 887), e l’italiano Davide Cheraz (Indice UTMB 877), che ha concluso al 13° posto nel CCC quest’estate.
Lista completa elite.
Per info ed iscrizioni (ancora aperte sulla 62 km e 20 km): https://nice.utmb.world/it