Dopo il debutto dell’Adamello Vertical Kilometer di domenica 17 settembre (che ha altresì ospitato anche una delegazione di atleti della FISky) e la conferma dell’Adamello Trail Junior, Adamello Ultra Trail entra nel vivo con tutte e tre le gare che lo hanno reso famoso e ne hanno determinato il successo. Tre le gare, per l’appunto, che prenderanno il via da venerdì mattina attraversi i Parchi dell’Adamello e dello Stelvio. In ordine cronologico, alle 7:00 sarà la volta dell’Adamello Trail da 100 km, seguita alle 9:00 dall’Adamello Ultra Trail da 170 km, mentre chiuderà il programma l’Adamello Short Trail, con partenza dalla vicina Monno sabato alle 14:00.
In gara, attesissimo, anche l’elvetico Walter Manser che tenterà il tris: dopo aver vinto le ultime due edizioni, potrebbe essere il primo e vincere per tre volte di seguito. Il 45enne vanta un palmarès di tutto rispetto, fra cui svettano i successi alla Swiss Peaks e all’Ultra Trail Lago d’Orta, oltre ad una top-10 ai Mondiali di corsa in montagna di giugno a Innsbruck-Stubai. Il campione, che nel 2022 ha bruciato gli avversari dal primo chilometro, dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita: tra i primi outsider c’è il gallese del team Scarpa, Simon Roberts, al rientro da un infortunio ma già in grado di compiere vere e proprie imprese, come successo nelle vittorie alla Dragon’s Back Race e alla Winter Spine Race.