Gianluca Ghiano conquista il titolo di Campione del Mondo U23 nella specialitá ”skyrunning” giovanile trascinando il Team Italia al secondo posto tra le nazioni

Si sono aperti venerdí 4 agosto con il Vertical, i Campionati Mondiali Youth e U23 Skyrunning 2023. La location é stata, per la quinta volta su sette edizioni, l’Aquila. Si é corso sui percorsi del Gran Sasso, paesaggisticamente da perdere il fiato e tecnici al punto giusto per queste giovani promesse.

Per il secondo anno consecutivo, atleti di appena 15 anni hanno gareggiato negli eventi, suddivisi in quattro categorie: Youth A (15-16 anni), Youth B (17-18 anni), Youth C (19-20 anni), U23 (21-22-23 anni). Le categorie A e B più giovani hanno gareggiato su un percorso più breve.

Photo Credits Discover Abruzzo

75 medaglie in palio, ragazzi provenienti da 31 Nazioni sparse per i cinque continenti, sette anni di differenza tra il piú giovane ed il piú ”anziano”. Questi sono alcuni dei numeri per questa settima edizione dei Campionati Mondiali Youth e U23.

L’Italia ha saputo battagliare e dare il suo meglio in ogni specialitá, contribuendo, cosí, ad un grandissimo secondo posto tra le nazioni. Davanti a noi la Spagna e dietro un fortissimo Giappone.

Partendo dal Vertical (3,8 km e 1033 D+), nella categoria Youth B troviamo il bronzo di Martino Utzeri che chiude la sua prova in 43’27”. Tra le donne, stessa categoria, Alice Maniezzo conquista anch’essa il bronzo in 50’23”. Nella categoria dei veterani, U23, Gianluca Ghiano va a conquistare un bronzo inaspettato, non essendo la sua disciplina. Chiude le fatiche di giornata in 39’22”.

Photo Credits Discover Abruzzo

Il 6 agosto é stato tempo della classica skyrace che si sviluppava su un percorso di 23 km e 2226 D+. Per le categorie Youth A e B, il compito era di portare a casa 13 km e 1300 D+. Proprio qui, Alice Maniezzo, va a prendersi un altro bronzo chiudendo in 1h59’15”. Grazie a questo risultato conquista l’argento nella combinata (si sommano i tempi del Vertical e Sky).
Giú il cappello per i nostri atleti Gianluca Ghiano e Mattia Tanara che conquistano rispettivamente il titolo di Campione del Mondo U23 e Vice Campione del Mondo U23. Per loro strepitosi tempi di gara: 2h30’01” per Gianluca, che mette le mani anche sul bronzo nella combinata, e 2h31’24” per Mattia.
Il medagliere dell’Italia a fine week end si chiude cosí: 1 oro, 3 argenti, 5 bronzi.

Photo Credits ISF

Le parole di Roberto Mattioli, Commissario Tecnico della nazionale giovanile e senior di Skyrunning
“Come squadra giovanile é il migliore risultato che abbiamo mai ottenuto. Dopo un quarto ed un terzo posto, si sale sul secondo gradino del podio. Questo é un segnale forte e chiaro che la direzione presa con le promesse junior é quella giusta.
La Spagna, vincitrice a squadre, é ancora molto lontana ma siamo certi di poter crescere ancora e arrivare sempre piú in alto.”

Classifica completa Vertical

Classifica completa Skyrace

Articolo precedenteYankee Run torna a Colere
Articolo successivoLa 50esima edizione di Sierre Zinal