Meno due giorni e sará DoloMyths Run. La celeberrima gara targata Salamon festeggia il suo 25esimo compleanno con il circuito Golden Trail World Series a farne da cornice

Siamo agli sgoccioli, due giorni e si dará il via ad una delle piú importati gare di Skyrunning a livello Mondiale. Lo start sará nel cuore della Val di Fassa, a Canazei in Pizza Marconi. I primi 10 km porteranno, tramite piste da sci e ghiaioni, alla Forcella Pordoi per poi arrivare alla cima Coppi di giornata, il Piz Boé (3152 metri). Dislivello totale 1750 D+. Poi altrettanti in discesa per 12 km fino a ritornare nella citata piazza. Sono attesi oltre 800 runners e piú di 200 atleti elite. Ognuno di loro con i propri obiettivi, sogni e voglia di dare il massimo.

Photo Credits Salomon

Quest’anno, inoltre, é speciale: si celebrano i 25 anni di manifestazione. Salomon Italia ricorda come tutto sia nato nel 1998 dalla volontà di Diego Perathoner e Sergio Valentini, due soci del Soccorso Alpino della Val di Fassa, che decisero di “inventare” una manifestazione dedicata alla corsa in quota nella loro Regione. La gara dopo soli 6 anni fu riconosciuta a livello internazionale: entra a far parte del calendario Skyrunner World Series nel 2004, diventando un evento ricorrente nella Serie. Sono anni della consacrazione a livello di presenze atleti élite e nei numeri sempre in aumento degli iscritti. L’evento, poi, nel 2018 riceve ancora più supporto da parte di Salomon, cambiando anche nome diventando “DoloMyths Run Skyrace” e unendosi quell’anno all’evento Sellaronda Ultra Trail e Vertical Kilometer. Il riconoscimento finale nel 2019 quando DoloMyths Run Skyrace entra nel calendario Golden Trail World Series, il più grande spettacolo del trail running firmato Salomon. Nello stesso anno si aggiunge all’evento una nuova gara, l’Half-Trail di 26 km che riprende i percorsi del Sellaronda Ultra Trail.
Il taglio del nastro della neonata L’Albo d’Oro di Canazei parla chiaro, qui i migliori interpreti della specialità hanno lasciato il segno… Kilian Jornet, vincitore nel 2008, e poi anche nel 2012, 2013, 2014, oppure Stian Angermund, passando poi per gli azzurri Martina Valmassoi, vincitrice nel 2022, e Davide Magnini vincitore nel 2019 e nel 2022.

Ilaria Cestonaro, marketing manager Salomon IT, ha dichiarato: “La mia prima Dolomyths è stata nel 2018, cinque anni fa. Il mio ricordo è di una fredda serata ad aiutare l’organizzazione locale a gestire la viabilità, l’odore della pioggia e il sostegno di una famiglia che si aiuta. Ed è con lo stesso spirito che sabato 15 luglio festeggeremo il 25mo anniversario di questa manifestazione, aspetto con impazienza di respirare le emozioni che i quasi 1.100 atleti ci regaleranno e l’accoglienza di una grande comunità viva ed autentica. Invito tutte le persone che vorranno unirsi a noi a vivere questa esperienza unica”.

Caterina Stenta, new entry nel Team Salomon Italia : “Sono molto contenta, motivata e con la voglia di essere sulla linea di partenza a Canazei. Sará la mia terza tappa delle Golden Trail World Series, dopo Zegama e Marathon du Mont Blanc. Quest’ultima l’ho chiusa 17esima con 10′ in meno rispetto al tempo impiegato l’anno scorso, molto vicina alla top ten. Il risultato mi ha motivato ancora di piú per continuare a fare bene.
La Dolomythis sará, peró, una gara diversa rispetto alle precedenti tappe, molto veloce e con un parterre di altissimo livello: sono molto fiera di farne parte e mi spinge a fare ancora meglio, dando tutta me stessa.
Dopo Mont Blanc, ho dedicato una settimana abbondante al recupero, facendo girare le gambe e brevi camminate. Ho riposato e mangiato correttamente. In seguito ho eseguito qualche lavoro ben riuscito in salita (il mio punto debole) ed in pianura. Ho fatto tutto il possibile per arrivare in forma e pronta per questa gara, ora scarico e sabato alle 8 lo start
”.

Mattia Bertoncini: “Per quanto riguarda la gara sono molto concentrato è carico per fare bene, visto i due risultati del circuito prima a Zegama e poi a Chamonix. Il percorso lo conosco molto bene siccome ho fatto la gara già 3 volte, proverò a spingere fin dall’inizio cercando di abbassare il mio tempo dell’anno scorso ed ottenere il miglior risultato per guadagnare punti nel ranking. Ci vediamo a Canazei!”.

GLI ATLETI TEAM SALOMON RUNNING ITALIA AL VIA: Caterina Stenta, Stephanie Jimenez, Andrea Rota, Christian Modena, Federico Presa, Francesco Mangano, Mattia Bertoncini.

Articolo precedenteTranscivetta, 800 coppie al via
Articolo successivoMinoggio e Saggin, ed é ancora podio