I Campionati Europei di Skyrunning 2023 si terranno in Montenegro dal 14 al 16 luglio 2023, dove le discipline VERTICAL, SKY e SKYULTRA saranno disputate da squadre provenienti da 21 Paesi europei. Leggi QUI per scoprire tutti li azzurri convocati!

Terzi Campionati Continentali dell’anno – dopo Nord e Sud America – i Campionati Europei si terranno, per la prima volta, nei Balcani, nel Parco Nazionale Prokletije vicino al confine con l’Albania. La sfida è apertissima con atleti di livello mondiale pronti a lottare per le 27 medaglie in palio. Il parterre stellare comprende: tre campioni del mondoun campione del mondo giovanile, la vincitrice del campionato VK OPEN, due dei contendenti per il VK OPEN 2023 e otto atleti con 12 medaglie dei passati campionati ISF.

Gli eventi prendono il via venerdì 14 luglio con 70 atleti in gara nel VERTICAL. Il Prokletije Vertical Kilometer® è lungo 3,9 km con un dislivello di 1.000m interamente ambientato nel Parco Nazionale di Prokletije.

Sabato 15 luglio è la volta della Prokletije SkyUltra – 50,6 km e un dislivello impegnativo di 4.400m per la disciplina SKYULTRA a cui prenderanno parte 55 atleti.

Domenica 16 luglio la Prokletije SkyRace®30 km di lunghezza con 2.150m di dislivello positivo, valida per la disciplina SKY per i 68 atleti in gara per i loro paesi. Verranno assegnate medaglietitoli di Campione d’Europa nelle tre discipline più la COMBINATA, in base alla somma dei tempi VERTICAL e SKY, oltre che il titolo per Nazioni.

L’attuale campione del mondo SKYULTRA, il piemontese Cristian Minoggio, ha dichiarato: “Non corro una gara da un po’ di tempo a causa di alcuni infortuni, ma mi sono allenato bene di recente e sono fiducioso di poter fare bene. Vedrò come reagirà il mio corpo il giorno della gara, ma come al solito quando indossi la maglia nazionale, dare tutto è l’unica opzione!

Tra le stelle alla partenza c’è l’olandese Ragna Debats, ex campionessa mondiale ed europea di skyrunning. Questa volta, tuttavia, le sue speranze non sono alte. “Mi sto riprendendo da una frattura ossea tibiale, quindi sarei super felice se riuscissi a finire la gara a un ritmo costante ma moderato e sono super contento di far parte ancora una volta dello skyrunning, divertendomi con il team olandese e rappresentare il mio paese natale.

Medaglia d’argento ai Campionati del Mondo 2020 e 2022, la spagnola Gemma Arenas ha aggiunto: “Spero di fare il meglio che posso in questo Campionato Europeo e godermelo il più possibile. Dopo la medaglia d’argento ai mondiali passati, vorrei eguagliarla o migliorarla, ma ogni gara è diversa. Anche se arriverò in buona forma, è una gara piuttosto dura e non so cosa accadrà. Come sempre, darò tutto quello che ho e spero di essere davanti e se non posso, almeno ci avrò provato!

I migliori al via:

VERTICAL

Magali Salomon – AND – YWC22 VERTICAL oro

Charlotte Cotton – BEL – leader della classifica VK OPEN 2023

Nikola Kalistrin – BUL – VK OPEN 2023 4° posto

Mojca Koligar – SLO – Vincitrice VK OPEN 2022

Naiara Irigoyen – ESP – VK OPEN 2023 4° posto

Paola Stampanoni – SUI – SWC22 VERTICAL 5°

SKY

Gianluca Ghiano – ITA

Dejan Angelovski – MKD

Naiara Irigoyen – ESP

Alejandro Forcades – ESP

SKYULTRA

Tomas Farnik – CZE – SWC20 SKYULTRA 5°

Cristian Minoggio – ITA – SWC22 SKYULTRA oro

Giuditta Turini – ITA – SWC22 SKYULTRA oro

Mattia Tanara – ITA – YWC19 SKY argento

Ragna Debats – NED – SWC18 SKYULTRA oro

Gemma Arenas – ESP – SWC22 SKYULTRA argento

Sandra Sevillano – ESP – SEC21 SKYULTRA oro

I migliori al via:

VERTICAL

Magali Salomon – AND – YWC22 VERTICAL oro

Charlotte Cotton – BEL – leader della classifica VK OPEN 2023

Nikola Kalistrin – BUL – VK OPEN 2023 4° posto

Mojca Koligar – SLO – Vincitrice VK OPEN 2022

Naiara Irigoyen – ESP – VK OPEN 2023 4° posto

Paola Stampanoni – SUI – SWC22 VERTICAL 5°

SKY

Gianluca Ghiano – ITA

Dejan Angelovski – MKD

Naiara Irigoyen – ESP

Alejandro Forcades – ESP

SKYULTRA

Tomas Farnik – CZE – SWC20 SKYULTRA 5°

Cristian Minoggio – ITA – SWC22 SKYULTRA oro

Giuditta Turini – ITA – SWC22 SKYULTRA oro

Mattia Tanara – ITA – YWC19 SKY argento

Ragna Debats – NED – SWC18 SKYULTRA oro

Gemma Arenas – ESP – SWC22 SKYULTRA argento

Sandra Sevillano – ESP – SEC21 SKYULTRA oro

Articolo precedenteLe Golden Trail Series tornano nelle Dolomiti
Articolo successivoTranscivetta, 800 coppie al via