Sei Sprint, cinque Staffette miste, quattro gare individuali e quattro Vertical
La stagione di Coppa del Mondo partirà a novembre 2023 per terminare ad aprile 2024. Una combinazione di tappe classiche e nuove aggiunte al circuito internazionale, offrendo agli atleti tante opportunità di competere e una maggiore copertura mediatica. “Si tratta di un calendario che riflette la crescita di questo sport negli ultimi anni, mentre ci si prepara per il debutto dello scialpinismo ai Giochi Olimpici di Milano Cortina nel 2026. L’ISMF continua a investire sugli atleti più giovani, con un rinnovato e ampliato circuito di Coppa del Mondo Giovanile che offre opportunità agli atleti U18 e U20″, ha dichiarato la Presidente dell’ISMF, Regula Meier.
Il circuito di Coppa del Mondo ISMF prevede sette tappe nel periodo 23/24, con Val Thorens (FRA) che darà il via alla stagione con gare Vertical, Sprint e Staffetta mista tra il 24 e il 26 novembre 2023. Il circuito si sposterà poi sui Pirenei per Arinsal (AND) il 20-21 gennaio e Boi Taüll (ESP) la settimana successiva 27-28 gennaio con gare individuali e vertical in Andorra e Staffetta sprint e mista in Spagna.
Villars-sur-Olon (SUI) accoglierà i partecipanti alla quarta tappa della Coppa del Mondo dal 2 al 5 febbraio, per gare Sprint, Staffetta mista e individuale, per poi spostarsi in Val Martello (ITA) dal 22 al 25 febbraio per le gare Individual Staffetta mista e gare Sprint. Schladming (AUT) replicherà il circuito di Coppa del Mondo ospitando gare Sprint e Vertical il 2-3 marzo, mentre Cortina d’Ampezzo (ITA) organizzerà l’ultima tappa del circuito di Coppa del Mondo, con quattro giorni di gare tra Sprint, Staffetta mista, Vertical e gare individuali dal 6 al 10 aprile.
I Campionati Europei si svolgeranno a Flaine-Chamonix, in Francia, dall’8 al 12 gennaio, con atleti U18, U20, U23 e Senior che si sfideranno in gare individuali, sprint, vertical e staffetta mista. La classica Patruille des Glaciers -Zermatt, SUI- ospiterà i Campionati Mondiali ISMF-LGC Long Distance Team il 20 aprile.
Gli atleti più giovani del circuito di sci alpinismo avranno a disposizione un circuito di Coppa del Mondo giovanile ampliato che inizierà a Méribel (FRA) il 9 dicembre con gare sprint e individuali per gli atleti U18 e U20. La seconda tappa si svolgerà a Bormio (ITA) il 3-4 febbraio con gare Sprint e Staffetta mista, sempre per gli atleti U18 e U20.
La terza Coppa del Mondo giovanile si svolgerà a Berchtesgaden (GER), il 17-18 febbraio, con i formati Vertical e Individual, mentre l’ultima tappa si terrà a Molde (NOR) dal 13 al 17 marzo con gare Sprint, Individual, Vertical e Staffetta mista.
Espandendo il calendario delle gare ad altri continenti, l’ISMF ha inserito in calendario le ISMF Series, che porteranno gli atleti a Gangwon (KOR) per gare Vertical e Sprint il 9-10 marzo.