E, come ogni anno, i pettorali andranno a ruba. Sarà la location, oppure l’organizzazione rodata e impeccabile, o il terzo tempo a base di prodotti tipici, sta di fatto che l’evento è, ogni anno, un vero successo. Quest’anno il Valtellina Wine Trail ha scelto la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino per presentare l’edizione 2023, che celebra i dieci anni dell’evento. È stata Vinitaly, infatti, la vetrina speciale per consacrare una gara dove da sempre vino e corsa vanno “a braccetto”.
E proprio per celebrare la decade l’organizzazione ha deciso di portare le iscrizioni a quota 3.500, aggiungendo 500 pettorali in più (1000 sulla marathon da 42km, 1.200 sulla half marathon da 21km e 1.300 sulla short da 13km). Le iscrizioni apriranno il primo di giugno alle ore 9. Lo scorso anno, ai nastri di partenza, ben 32 differenti nazioni e quest’anno l’evento non sarà da meno. Il livello organizzativo rimarrà alto, questo assicura l’organizzazione, anche grazie all’aiuto e alla collaborazione di sponsor che credono nella valorizzazione del territorio. Tra questi certamente il Salumificio Rigamonti, che da anni lo sostiene.
Il Valtellina Wine Trail è anche sinonimo di inclusione sociale. Sarà confermata per il secondo anno il percorso non competitivo di 3,5 km per le joëlette, le speciali carrozzelle da fuoristrada, affinché anche le persone con disabilità possano vivere l’atmosfera unica della manifestazione. Il format, proposto lo scorso anno dall’associazione Dappertutto, giunge così alla seconda edizione.
Per iscrizioni: https://valtellinawinetrail.com/iscrizioni




Per iscrizioni: https://valtellinawinetrail.com/iscrizioni