L’ottava edizione è stata rinviata di un paio di settimane per garantire agli arrampicatori (dita incrociate!) due belle giornate di sole. Le nuove date sono quelle del 26 e 27 maggio. Compie otto anni questo evento ideato e organizzato dai ragazzi del GAN di Nembro (Bg), con a capo il carismatico Ennio Spiranelli. Fin dalla sua nascita il Valgua Climbing Festival, che si svolge nell’omonima falesia ad Albino, ha assunto i connotati di un raduno, lungi dal voler essere una gara. Un momento di ritrovo per tutti gli arrampicatori, di condivisione e di festa. Una filosofia questa che ricorda tanto, se vogliamo, quella di Melloblocco 2023.

La due giorni si aprirà con la serata di venerdì 26 maggio, in cui l’atleta (Karpos-La Sportiva) Alessandro Zeni sarà presente presso la sede del G.A.N. Gruppo Alpinistico Nembrese (via Nembrini, Nembro, BG) e racconterà attraverso parole e immagini alcune delle sue più grandi imprese alpinistiche, in Italia e all’estero. Ricordiamo che Ale Zeni, nato e cresciuto ai piedi delle Pale di San Martino da padre scultore e mamma pittrice, è ad oggi uno dei più forti al mondo per quanto riguarda l’arrampicata su placca. In Totoga, zona Fiera di Primiero, si forma, affina la tecnica e segue (o forse insegue?) le orme Maurizio “Manolo” Zanolla, ripetendone buona parte delle vie, comprese le più dure. Va controcorrente Ale, in un’epoca in cui gli scalatori cercano il duro sullo strapiombo, la sua anima sente di riuscire e esprimersi meglio sul quel liscio che mette paura ai più. Ma non a lui, che vede in Manolo IL maestro.

Sabato 27 sarà la giornata dedicata alla scalata, con ritrovo in falesia e arrampicata a partire dalle 8:30 e fino alle 16. A seguire aperitivo con musica presso la sede G.A.N. di Nembro. Zeni sarà a Valgua, per scalare insieme ai partecipanti, anche nella giornata di sabato per poi concludere con la festa serale. Enjoy!

Ph_Sara Epis