29 luglio Meth e 30 settembre Utlm. Due gare che nel mondo del trail running stanno avendo sempre piú successo grazie alle diverse proposte di percorso ed iniziative territoriali
LE GARE
Il Meth (Monte Rosa Est Himalayan Trail), giunto alla quinta edizione, é un evento che si svolge sotto lo sguardo dell’imponente parete est del Monte Rosa, che con un dislivello di 2.600 metri è la più alta ed imponente delle Alpi estendendosi per ben 4 km, è l’unica ad avere caratteristiche geomorfologiche di tipo himalayano presente in Europa. L’ultima edizione del MEHT ha confermato il grandissimo
successo che lo ha inserito tra gli ultratrail più impegnativi ma anche tra quelli più quotati.
Sono cinque le distanze proposte: Brutal 103km – 7800 D+, Epic 60km – 4700 D+, Sky 38km – 3100 D+, Scenic 22km – 1700 D+ e Z’makana 14km – 850 D+.
Ai più piccoli è stato dedicato il MEHT MINI TRAIL, un must per le famiglie che vogliono vivere l’evento nel pieno spirito dello sport outdoor.


L’Ultra Trail del Lago maggiore (UTLM) compie tre anni ed é ritenuto tra gli ultra trail piú ricchi di fascino grazie alla bellezza paesaggistica e alla storia che circonda quei posti. Il via sará il 30 settembre da Verbania e si suddivide in quattro distanze: Wild 81km – 5200 D+, Brave 52km – 3100 D+, Scenic 37km – 2100D+, Sunset 18km – 700 D+.
Per chi si avvicina al mondo del trail è possibile partecipare alla SUNSET in versione camminata non competitiva.


“La nostra intenzione è far conoscere uno degli angoli più belli e ancora intatti delle Alpi, luoghi spettacolari che con MEHT e UTLM stanno iniziando a girare il mondo. La parete EST del Monte Rosa ha qualcosa di magico e correre al suo cospetto rappresenta un valore unico, mentre il territorio del Parco Nazionale della Val Grande è considerato la parte più selvaggia e
incontaminata delle Alpi italiane. In un mondo in cui le gare che propongono qualcosa di unico stanno prendendo sempre più piede, correre in questi contesti rappresenta un’opportunità irripetibile”.
Paolo Ottone, Presidente Sport PRO Motion A.S.D.
I PARTNER
New entry nella famiglia Sport Pro-Motion e nuovo title sponsor di entrambi gli eventi trail è il brand emergente Craft. Consolidata la partnership con il megastore Sportway di Gravellona Toce, lo sport nutrition Enervit e l’azienda torinese di attrezzature e abbigliamento per la montagna Ferrino, che da oltre 150 anni accompagna gli appassionati di outdoor nelle loro avventure.
TURISMO E TERRITORIO
Tutti gli eventi targati Sport PRO-MOTION A.S.D. hanno alla base la filosofia che coniugare le emozioni legate allo sport con la conoscenza del territorio da parte dei partecipanti e dei loro familiari sia il goal principale. Tante le attività collaterali per partecipanti e accompagnatori per i giorni pre- e post-gara (Isole Borromee, Villa Taranto, i laghi Mergozzo e Orta, Valli dell’Ossola) non solo per incontrare la soddisfazione dei runner che imparano ad apprezzare un territorio poco conosciuto ma ricco di tradizioni storico-culturali, bellezze paesaggistiche e cultura eno-gastronomica ma anche per creare concrete ricadute economico-promozionali a beneficio del settore turistico. Accanto a questo, l’attenzione per l’ambiente che Sport PRO-MOTION A.S.D. pone sempre all’attenzione dei partecipanti attuando strategie per minimizzare l’impatto della manifestazione.


ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte, attenzione al numero massimo di partecipanti per ciascuna distanza e al cambio quota a slot di partecipanti.
METH qui
UTLM qui