Il primo appuntamento podistico dell’anno in Alta Valsugana è ormai alle porte e propone una soluzione per gli amanti delle sparate e della pura velocità. Dopo un anno di pausa, domenica 28 si torna a correre il «Giro del Lago di Levico», una competizione che si svolge a stretto contatto con le acque del bacino, il cui perimetro viene percorso in senso orario con partenza ed arrivo al Parco Segantini di Levico Terme. Si tratta di una porzione, lunga circa 10 chilometri, con un  dislivello positivo di 100 metri, del tracciato proposto ogni settembre in occasione de «La 30 Trentina», quando i runner toccano anche il vicino Lago di Caldonazzo. Sono già 400 gli iscritti ed è possibile fare l’iscrizione fino a pochi minuti prima dello start, ovvero entro le 9.30 di domenica.
La gara prenderà il via alle ore 10.30 e porterà i concorrenti verso la zona dei campeggi, poi sulla passerella inaugurata nel 2017, in seguito al saliscendi che porta alla strada dei pescatori e infine al traguardo, ripercorrendo i chilometri finali de «La 30 Trentina». Il percorso è quasi interamente sterrato, la prima e l’ultima parte sono pianeggianti, mentre la parte centrale è collinare.
Nell’albo d’oro del «Giro del Lago di Levico» troviamo Nekagenet Crippa e Jacklin De Marchi (edizione 2021), Ousman Jaiteh e Arianna Valenti (2019), Nekagenet Crippa e Adiam Yemane Negas (2018), a dimostrazione che viene scelto anche da atleti di rango per mettere a prova la propria preparazione.
Articolo precedenteDomenica 28 si corre sul Resegone
Articolo successivoI fratelli Cassol al 4° Giro del Lago di Levico