Noto come “la montagna dei lecchesi”, il Resegone è anche la montagna dei bergamaschi che, partendo dalla Valle Imagna, ne raggiungono la vetta. Si ripete anche domenica 28 maggio, con start alle 9.00 dagli impianti sportivi di Brumano, la Sky del Resegone, che insieme alla gara sorella (l’Anello del Resegone), solca i sentieri della montagna simbolo della valle Imagna e di Lecco. La Sky è anche Campionato Lombardo Società CSEN Outdoor. Le due gare sono proposte dal CAI della Valle Imagna in collaborazione con Pegarun asd e sarà possibile iscriversi anche domenica mattina prima della partenza.

La Sky Creste del Resegone (15,7 km e 1300 D+) trofeo Manini Sergio a.m. è all’ottava edizione ed è l’ideale per gli amanti dello skyrunning puro e selvaggio, con stupefacenti vedute sui laghi che punteggiano il lecchese. La parte più temuto, ma forse anche più bella di questo tracciato, è il tecnico sentiero della cima Quarenghi che porta al gpm del monte Resegone a quota 1.875 e il successivo passaggio sul Giuff.

Il trail ad anello del Resegone, che ne fa il periplo, ha invece un tracciato di 15,8 km per 1.000 metri D+ e risulta molto meno tecnico della sky, quindi un vero trail con passaggi assai panoramici. I vincitori della Sky 2022 sono stati Sergio Bonaldi del team Pegarun in 2h08’04” e Mangili Sara in 2h43’14” (Atl. Presezzo), mentre i vincitori del Periplo sono stati Angiolini Ivan in 1h39’00” (La Recastello Radici Group) e Guerini Silvia in 2h13’26” della Canto di Corsa.

Per iscrizioni: www.picosport.net