10 anni di gara, di storia, e che gara! La decima edizione del Valtellina Wine Trail è stata presentata a Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si tiene annualmente a Verona. La gara, divenuta negli anni famosa per svariate ragioni, tra cui i percorsi trail non eccessivamente tecnici e adatti a tutti, dai neofiti che possono mettersi in gioco sulla corta agli esperti che puntano a fare velocità sulla marathon per chiudere la stagione in bellezza, sarà nuovamente protagonista nel fine settimana dell’11 novembre. Disegnata dagli organizzatori sui terrazzamenti utilizzati per fare il nostro nebbiolo, si contraddistingue anche per la festa (o meglio il super pizzocchero party) finale. Non solo sport ma anche e soprattutto promozione del territorio, dal vino al food.

Ecco le novità: salgono a quota 3.500 i pettorali disponibili e le iscrizioni apriranno il 1° giugno. La gara si propone nel suo consolidato triplice format da 12 km, 21 km e 42 km, con partenze rispettivamente da Castione Andevenno, Chiuro e Tirano e arrivo nel cuore di Sondrio. I runner, indipendentemente dalla distanza prescelta, passano all’interno delle cantine dove si producono i pregiati vini della Valtellina e, in alcuni casi, non si tirano indietro a sorseggiare un goccio di rosso laddove offerto. Lo scorso anno è stata superata la soglia di 3000 concorrenti provenienti da 25 nazioni e per il decennale il ventaglio dell’offerta si amplia ancora di più, per poter accogliere anche chi, la Valtellina Wine Trail, non è mai riuscito a correrla e, soprattutto, viverla. I pettorali disponibili sono 1200 per la 12km, 1300 per la 21km e 1000 per la 42km.