Dopo qualche uscita di trekking con Scrambler Mid possiamo dare un primo, seppur tutto sommato ancora un po’ “di pancia”, parere sulla calzatura. Fermo restando che gli articoli pubblicati nella sezione “Provato per voi” sono frutto di test e prove soggettive, quello di cui potete star certi è che non vi descriveremo mai un prodotto senza prima averlo testato personalmente. Evidenziandone certamente le caratteristiche positive, non ci esimeremo dal fare accenno anche a eventuali aspetti perfezionabili. Conosciuto in occasione dell’ultimo appuntamento ISPO, Xeroshoes è un brand statunitense che dal 2009 si dedica alla produzione di calzature (dai modelli casual per un uso quotidiano fino ad arrivare a calzature tecniche pensate per le attività outdoor) dedicate agli amanti del barefooting.
Scrambler Mid è uno scarponcino da trekking ultraleggero e con una suola minimal, capace di conferire una sensazione di grande sensibilità. Come tutte le calzature realizzate a questo scopo, hanno caratteristiche che rispondono alle esigenze di un target particolare e per questo vanno provate, “sentite” e il piede va “abituato” mano a mano. Il consiglio è quello, soprattutto se si è neo-fiti del barefoooting, di provarle per tratti brevi e poi incrementare le distanze in maniera graduale.


Come spiega Ambrogio Merlo, Managing Director di JV International, licenziatario mondiale delle suole Michelin:“In Italia il trend del barefooting non ha ancora spopolato, ma in Usa e nei Paesi nordici la richiesta aumenta tutti gli anni, sospinta dalla voglia di arrivare più a contatto con la natura in tutte le manifestazioni. Per Michelin abbiamo sviluppato una serie di tecnologie che permettono di costruire delle calzature barefooting il più possibile aderenti alle esigenze di chi acquista questi prodotti. Che sono, da un lato, l’avere una sensibilità sul terreno altissima, quasi come camminare a piedi nudi, e dall’altro di creare a seconda degli utilizzi l’adeguata protezione e l’adeguato grip. In questo caso l’ingegneria della suola è studiata per garantire la sensazione di “barefooting” proteggendo allo stesso tempo il piede nelle attività outdoor, in questo caso trekking e hiking”.
La leggerezza della suola Michelin, progettata, disegnata e prodotta in esclusiva da JV International, è accompagnata da una eccezionale flessibilità (percepibile manipolando la calzatura anche da non indossata). Il connubio legerezza e flessibilità è reso possibile dall’esclusiva tecnologia fiberlite di JV International, che consiste nell’inserimento di uno speciale tessuto sottile all’interno della suola. Il design dei tasselli è ispirato al battistrada delle ruote da MTB per una maggiore pulizia e il massimo grip.