Necessario e obbligatorio per chi desidera intraprendere il mestiere del Tree Climber, si svolge dal 26 al 29 ottobre a Ronco Briantino (MB)

Quattro giorni di corso intensivo per imparare a lavorare sulle piante. ll tree climbing, letteralmente “arrampicata sugli alberi”, è una tecnica che permette di muoversi all’interno della chioma dell’albero, risalire e scendere lungo il fusto con l’utilizzo di funi e imbraghi, in condizioni di sicurezza. Ideale per chi ama le professioni che si svolgono all’aria aperta e a contatto con la natura, ma soprattutto per coloro che amano l’arrampicata e non soffrono di … vertigini!

Il Tree Climber è un professionista che arriva laddove il “comune” giardiniere non può. La professione del Tree Climber, inteso come operatore addetto ai sistemi di posizionamento ed accesso mediante funi, è inserita nel Testo Unico in materia di sicurezza (D.Lgs 81/2008) che rende obbligatorio seguire un corso ed ottenere l’abilitazione ai lavori in quota su fune specifica per lavori sugli alberi. Il corso, organizzato dal negozio Sherpa Mountain Shop di Ronco Briantino in collaborazione con Progetto Sicurezza Srl, permette di conseguire l’abilitazione per iniziare la propria attività fin da subito.

Il corso si articola in 4 giornate, di cui 1 di teoria (8 ore in totale) e 3 di attività pratica (24 ore). In quest’ultima i partecipanti sono chiamati ad eseguire e apprendere alla perfezione le varie manovre su pianta e alcune basilari nozioni di Primo Soccorso. Tenuto da Giorgio Fiori, formatore di grande esperienza e organizzatore di gare di tree climbing, Il corso si conclude con la consegna dell’attestato di frequentazione rilasciato da Progetto Sicurezza Srl.

INFO: sherpa@sherpaonline.it  039 6817092 – 351 6565614

Articolo precedenteArrampicata al centro con Ronco Blocco
Articolo successivoUgazio e Giovando vincono il Campionato Italiano Vertical