Ci siamo. Anche il terzo circuito di Coppa Italia FISky, quello dedicato alle corse “only up”, sta per prendere il via. E lo fa con una gara di tutto rispetto: il Vertical Vioz, una run verso il cielo in cui gli atleti terminano la loro prova a quota 3535 metri. Si corre domenica 10 luglio

Cinque appuntamenti per decretare il re, e la regina, delle vertical. Il circuito, promosso dalla Federazione Italiana Skyrunning e sponsorizzato da Crazy, vedrà coinvolte il Vertical Vioz in Val di Pejo, la This is Vertical Race nella Bergamasca, la VK 70 OSA in provincia di Lecco, il Vertical di Punta Martin in Liguria e infine il Morissolo Vertical, nella provincia di Verbano Cusio Ossola.

Il Vertical Vioz, organizzato dalla ASD Val di Sole Running Team e scelto dalla FISky come prima tappa del suo circuito, si svolge domenica 10 luglio con partenza alle 9,30 dal rifugio Doss dei Cembri (quota 2300 m) e arrivo al Rifugio Mantova Vioz (3535 m), posto poco sotto l’omonima cima che svetta, con i suoi 3645 metri, tra le Alpi Retiche meridionali, lungo la linea di confine tra la Lombardia ed il Trentino-Alto Adige.

Ph. della partenza: M.Mariotti

Il tracciato, i cui panorami giustificano la fatica, sale per 5,6 chilometri nei quali le gambe arrivano ad accumulare 1200 metri di dislivello. Tra residui morenici e vedute spettacolari, gli atleti potranno tirare il fiato (e godersi il panorama) solamente una volta giunti al rifugio Vioz, di fianco al quale tra il 1947 e il 1948 venne costruita una chiesetta in muratura più alta d’Europa.

Il record del percorso appartiene a Davide Magnini (iscritto anche a questa edizione), al maschile (52’ 51”) e a Irene Cicolini al femminile (1 5’ 56”). Chi proverà a strappare il titolo a Davide? Ci proveranno Luca Compagnoni (FISky e Skyrunning Adventure), Rigo Alex (FISky e ASD Val di Sole Running Team), Simone Costa e Andreis Daniele (team La Sportiva) o Debiasi Andrea e William Boffelli, portacolori della Crazy? Special guest Moreno Pesce, l’atleta con protesi a una gamba che, dopo aver salito il cevedale nella giornata del 5 luglio, tenterà anche di chiudere la gara. Al femminile, la favorita, è la local Giorgia Felicetti.