Courmayeur è un gioiellino, si sa. E nei giorni del Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc lo è ancora di più. Per gli appassionati di trail, in tanti casi, la gara è l’occasione per trascorrere un fine settimana in un posto piacevole e, perché no, fare anche un po’ di vacanza. Per faticare, mettersi al collo una medaglia (spesso finisher) e concedersi infine il meritato terzo tempo. Una birra (o due!), una pizza, un piatto di pasta o un buon vino, senza sentirsi troppo in colpa. Perché lo sportivo, anche questo si sa, quando sgarra lo fa… con senso di colpa. Ma se nelle gambe hai mille o due mila metri di salita, oppure qualcosa come 60 chilometri di trail, allora in famigerato senso di colpa finisce… sotto ai piedi. Se insomma siete dei runner che amano la fatica, ma che non sanno rinunciare ai piaceri del terzo tempo, questo fine settimana deve essere messo per forza nelle vostre agende.
A fine luglio (30 e 31 luglio 2022) Courmayeur ospiterà due Vertical, una gara di Trail Running, dei mini vertical non competitivi per i più piccoli. A fare da cornice alla kermesse, la montagna più alta d’Europa. I due vertical, rispettivamente 2200 (fino a Punta Elbronner, a 3650 metri di quota) e 1000 metri D+ (fino al Rifugio Pavillon), sono un appuntamento che si ripete da ben 7 edizioni e attira atleti da ogni parte del mondo. Il Trail del Battaglione invece, 60 km di puro divertimento, è solamente alla seconda edizione.
Vertical VK2000+
Il VK2000 presenta alcuni passaggi tecnici con alcuni tratti in arrampicata, vigilati e sorvegliati con attenzione dalle guide e dal soccorso alpino. Il percorso del VK2000 presenta un dislivello di 2200 metri positivi in 11 chilometri. Gli atleti dovranno arrivare sulla meraviglia della terrazza di Punta Helbronner a 3560 m, che è anche traguardo finale del vertical k2000.
Vertical VK1000+
Il Vertical K1000+ è un vertical race per tutti, atleti esperti e neofiti che desiderano avvicinarsi alla corsa in montagna e vivere per un giorno il Monte Bianco con la forza delle gambe.

TRAIL DEL BATTAGLIONE – T60K
60 km circa per 4600 metri di dislivello positivo.Prende il nome dal Colle del Battaglione, quota 2880 metri, un colle attraversato diverse volte durante la PTL, una delle prove dell’UTMB. Il Trail Del Battaglione presenta alcune difficoltà tecniche (brevi tratti del percorso con catene e corde), in particolare il Mont Cormet (10 km dalla partenza). Il tempo limite è stato stabilito in 17 ore con due cancelli orari lungo il percorso.
Vertical KKIDS
Per i giovanissimi dai 6 ai 16 anni si svolgeranno delle mini competizioni senza classifiche, sabato 30 luglio, a partire dalle 13.30 davanti il piazzale antistante il rifugio Pavillon, distanze diversificate dai 400 metri a 1,5 km per le categorie dei più grandi.
Direttore e responsabile gara: RIZ Luigi, Presidente ASD TRAIL MOUNTAIN – trailmountainasd@gmail.com