La Federazione Italiana Skyrunning ha individuato 18 gare ritenute adatte per l’avviamento dei giovani al mondo delle competizioni. Un premio per tutti coloro che avranno partecipato ad almeno 4 gare del circuito

Quando è l’età corretta per avviare i giovani allo sport? Ogni disciplina ha le sue peculiarità ma ce ne sono alcune, e lo skyrunning è tra queste, che richiedono una maggiore attenzione.

“Come Federazione vogliamo incentivare le giovani ed i giovani atleti  a cimentarsi  nella  nostra  splendida  disciplina  e dare loro la possibilità di  iniziare  in  contesti   ambientali  straordinari ed  eventualmente  proseguire  per   ottenere  grandi  soddisfazioni da  questo sport. D’altra parte siamo consci che lo skyrunning è una disciplina alpinistica con elevati contenuti tecnici e di grande intensità, per questa ragione il cammino di avvicinamento alla disciplina deve avere sempre in primo piano la salute e la crescita psicofisica dei giovani atleti. Fra gli obiettivi primari della FISKY vi è la tutela della salute dei propri ragazzi oltre allo sviluppo della disciplina. Per questo optiamo ad accompagnare i giovani a percorrere un graduale cammino di avvicinamento in funzione della loro età”, racconta il presidente Fabio Meraldi.

Con questi presupposti la Fisky ha individuato all’interno del proprio calendario 2022  https://www.skyrunningitalia.it/pages/Calendario-2022, diciotto gare che per distanze, dislivelli  e  tecnicità rappresentano un punto di partenza per l’avviamento delle giovani leve alla disciplina.

Le atlete e gli atleti di età  compresa  fra  i  16  ed  i 20  anni  che  parteciperanno  ad  almeno  quattro  gare  inserite   nel  “CIRCUITO  YOUTH ”  a  fine  stagione 2022, riceveranno un special gift  e saranno  ospiti, per un weekend di tre giorni, presso il Centro Federale di  Mezzocorona (TN)  con  i Campioni ed i  preparatori atletici della Nazionale Italiana Skyrunning.

14/05/2022Monte ZerbionSky TrailChatillon (AO)  Km     5,5 D +     850
14/05/2022Corri al TesoroSkyTrailCarenno (LC)  Km     15 D +     900
21/05/2022Esino Sprint Race Sky RaceEsino Lario (LC)  Km     19 D +     900
21/05/2022Spartacus Short  TrailSkyTrail promozionaleOttaviano (NA)  Km     11 D +     870
29/05/2022Trail degli  Dei Sky RunSkyTrailAgerola(NA)  Km     17 D +     960
18/06/2022Livigno SkyTrailSkyTrailLivigno (SO)  Km     17 D +   1.000
02/07/2022Monte RosaSkyTrailGressoney (AO)  Km     15 D +     700
17/07/2022Pietracamela Trail SkyTrailPietracamela (TE)  Km     16,9 D +   1.100
28/08/2022Val TaleggioVertical promoVedeseta (BG)  Km     5 D +     884
11/09/2022Frasassi SkySky TrailFrasassi (AN)  Km     11 D +     650
10/09/2022Diavolo Vertical SprintVertical  PromozionaleMisurina (BL)  Km     1,4 D +     380
18/09/2022Vertical ZuccoVertical KilometerSan Pellegrino Terme (BG)  Km     2,2 D +     930
24/09/2022MelaverticalVertical KilometerVilla di Tirano (SO)  Km     3,4 D +   1.000
01/10/2022TGSSkTrailMandello del Lario (LC)  Km     6 D +     400
02/10/2022Tartufo  RunningSkyTrailCalestano (PR)  Km    17 D +     930
09/10/2022Vertical di Punta MartinVertical KilometerAcquasanta  (GE)  Km     4,7 D +      897
15/10/2022LimoneSkyTrail Limone sul Garda (BS)  Km    9,9 D +     780
23/10/2022Bellagio SkyraceSky RaceBellagio (CO)  Km    14 D +      940
Per scaricare > Salva immagine con nome Credits: D.Ferrari
Articolo precedenteAperte le iscrizioni al Trail del Centenario
Articolo successivo46 nazioni al Dolomiti Extreme Trail (ROAD TO TOR)