8, 18 e 55 chilometri: una sola gara, tre partenze e un unico arrivo, a Darfo Boario Terme (BS), per questa nuova gara (e di cui già in precedenza vi abbiamo parlato > leggi qui) che si svolgerà il prossimo ottobre, nei giorni del 29 e 30. Il suo nome è Valle dei segni Wine Trail. Nella mattinata di martedì 26 aprile, a Milano nella sala stampa al piano 11 del Palazzo Lombardia, alla presenza del segretario regionale con delega allo sport Antonio Rossi e il consigliere regionale Francesco Ghiroldi, si è svolta la conferenza stampa con la quale la gara si è presentata ufficialmente. La gara vede ha come sponsor tecnici Hoka e Compress Sport. Proprio per Hoka presente alla conferenza Alessio Ranallo, responsabile marketing e comunicazione Italia.

Dietro alle quinte di questa manifestazione ci sono 5 amici, 5 sportivi, 5 agonisti che corrono e sanno cosa significa prendere parte a una gara trail. Loro sono Matteo Giorgi, Andrea Sorteni, Federico Giorgi, Franco Bani e Sandro Sorteni e con passione e entusiasmo stanno lavorando affinché il loro sogno, la Valle dei segni Wine Trail appunto, diventi realtà. Come si diceva partenza dai comuni di Capo di Ponte, Piamborno e lago Moro (in provincia di Brescia) e arrivo a Darfo Bario Terme. Tre tracciati corribili, veloci e non troppo tecnici (ma da non prednere sotto gamba!) fatti di strade forestali e vecchie mulattiere, qualche single track e una grande quantità di sali-scendi. Spazio anche per le degustazioni, che sicuramente intratterranno chi non è in gara, parenti, amici e tutti coloro che vorranno cogliere l’occasione di visitare le oltre 10 cantine che sono coinvolte nella kermesse.

Le iscrizioni sono già aperte >> https://valledeisegniwinetrail.it/

Percorsi:

55k, 2.500 D+: Capo di Ponte – Darfo Boario Terme

18k, 950 D+: Piamborno – Darfo Boario Terme

8k, 300 D+: Lago Moro – Darfo Boario Terme

Articolo precedenteBonaldi e Buzzoni: trionfo sulla Valzurio Trail imbiancata
Articolo successivoDoppio km verticale: iscrizioni (quasi) aperte