Si chiama K2 Valtellina Extreme Vertical Race ed è alla quarta edizione. La macchina organizzativa, presieduta da Andrea Mazzoni e da un gruppo di appassionatissimi, sta lavorando a pieno regime in vista del 2 luglio. Partenza a Talamona, zona Chiesa parrocchiale, e arrivo sulla panoramica Cima Pisello 2272 metri. Una gara nata quasi per gioco, per rivivere una sfida paesana che negli anni Novanta era in voga trai i locals (“Vediamo che arriva per primo su al Pisello!”), e che ha riscontrato un grandissimo successo. La competizione, di vero skyrunning, è affiliata alla FISky. La gara fa anche parte del Double Vertical Challenge, ovvero un circuito che unisce due delle più belle gare Only Up lombarde: la Pasturo – Rifugio Brioschi VK2 e la K2 Valtellina Extreme Vertical Race. Al termine del circuito verrà messo in palio un premio di valore ai vincitori del circuito e un super gadget di finisher a tutti gli atleti che porteranno a termine le due competizioni.

Photo M. Torri

Le iscrizioni apriranno domenica 1 maggio, potranno essere effettuate direttamente sul sito endu.net seguendo il link che trovate sul sito www.k2valtellina.it o direttamente presso lo store Alpenplus di Morbegno e chiuderanno domenica 26 giugno 2022 o al raggiungimento di 250 iscritti. La quota di iscrizione è di 30,00 € e comprende: pacco gara, pettorale personalizzato con il proprio nome, chip per il servizio di cronometraggio, 4 ristori lungo il percorso, assistenza di personale durante la gara, servizio trasporto zaini in quota nei pressi della zona d’arrivo, gadget finisher, trasporto a valle gratuito per tutti i concorrenti con servizio pullman, servizio docce presso la palestra comunale di Talamona e pranzo alla tensostruttura. La partecipazione sarà limitata a soli 250 atleti per garantire a tutti, visto la difficoltà del percorso la possibilità di vivere in totale sicurezza la sfida contro i propri limiti e contro il tempo su un tracciato altamente spettacolare e panoramico.