La gara Fidal, alla sua prima edizione e nata dalla collaborazione di quattro realtà imprenditoriali della provincia, è pensata per gli amanti delle sparate su strada e si corre il 10 aprile presso il Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo, leader in Europa per quanto riguarda l’innovazione scientifica e tecnologica.

Presentata nella mattinata di martedì 29 marzo presso il Kilometro Rosso, ha visto la partecipazione del Presidente di Fidal Lombardia Gianni Mauri, del direttore sviluppo del campus Kilometro Rosso Roberto Marelli, del neo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo Matteo Vavassori, dell’Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda nonché delegata Coni Bergamo Lara Magoni. Special guest Gelindo Bordin, oro alle Olimpiadi di Seul ’88 nella Maratona e attualmente Sport Marketing Director & Category Leader Sport in Diadora.

Per “correre insieme verso il futuro”, è il motto di questa podistica da correre tutta d’un fiato e alla ricerca del personal best. “L’intenzione è attirare ai nastri di partenza della Innovation Run sia l’élite del podismo nazionale e internazionale sia il vasto e composito popolo dell’atletica”, affermano gli organizzatori.

Capofila del progetto saranno Confindustria Bergamo, Cisalfa Sport, Cornali Gioiellerie e Lodauto. Tutte realtà che hanno in comune la forte spinta innovativa, l’attenzione al territorio e la condivisione con la società civile di iniziative nell’ambito della ricerca, della cultura e dello sport.

Il percorso – tre giri full gas intorno al polo dell’innovazione per un percorso di 10 chilometri totali

www.innovationrun.it

Articolo precedenteSella Nevea, tutto pronto per il gran finale dello Skysnow italiano
Articolo successivoLa Sky del Canto supera i 600 iscritti. I più forti al via