Nella Schia Monte Caio SkySnow hanno trionfato Daniele Cappelletti e Chiara Giovando. Primi in questa prova, i due atleti che corrono per la nazionale italiana si piazzano in testa al circuito. Prossima tappa, il 26 febbraio, la Gressoney Weissrunner

Nella seconda tappa del circuito organizzato dalla FISky, che si è svolta nel fine settimana sull’Appennino Tosco Emiliano, il capitano della nazionale azzurra Daniele Cappelletti è stato l’unico a chiudere la prova sotto l’ora di tempo (59’ 15’’). Una gara che ne conferma l’ottimo stato di forma, anche dopo le fatiche che lo hanno visto tra i protagonisti ai Mondiali SkySnow in Sierra Nevada (Spagna) due settimane fa, dove ha conquistato il terzo posto nella combinata. Secondo classificato Alessio Gatti (team Mud e Snow), giovane parmigiano emergente, e terzo Marco Zanga, nome noto del team Pegarun.

Il terreno di gara (11k 800D+), povero di neve e con terreno a tratti molto ghiacciato, non ha certo facilitato gli atleti e i ramponcini, dotazione obbligatoria nelle gare di skysnow di FISky, si sono rivelati indispensabili.

Podio Femminile

Al femminile Chiara Giovando si è piazzata davanti a tutte con facilità. Un livello superiore il suo, che l’ha portata a chiudere in 1 17’ 43’’. Alle sue spalle, di circa dieci minuti, Vecchi Carlotta che ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Terza, a un paio di minuti di distanza, Silvia Motta. Anche la Giovando, “fresca” dell’esperienza spagnola, ha confermato di avere le gambe per andare lontano. Una gara corsa in solitaria, troppo avanti perché le avversarie potessero sperare di raggiungerla.

Il prossimo appuntamento tra una settimana con la Gressoney Weissrunner, terza tappa del circuito e prova unica di Campionato Italiano SkySnow. Una location spettacolare per una gara che si preannuncia davvero adrenalinica e molto partecipata. Il circuito di SkySnow sostenuto dal brand valtellinese Crazy continuerà poi con altri tre appuntamenti: lòa Snow Eagle Race a Chiesa Valmalenco (5 febbraio), la Cervinia Snow Run (12 marzo) e gran finale a Sella Nevea il 2 aprile.

Articolo precedenteSchia Monte Caio, al via la seconda tappa del circuito Crazy SkySnow Italy Cup
Articolo successivoSkySnow Eagle Race, prima edizione in Valmalenco