Se siete innamorati della Valmalenco e dei suoi sentieri, sui quali si svolge anche la mitica VUT, questa è una gara che non potete perdere. La prima edizione della SkySnow Eagle Race, in programma per sabato 5 marzo, si svilupperà sulle piste della Ski Area Palù e, per la sua realizzazione, il “team VUT” si è dato veramente da fare. Dopo la scorsa settimana, l’iniziale preoccupazione per la carenza di neve è sparita e i ragazzi, galvanizzati, si sono impegnati perché la Snow Eagle diventi un appuntamento annuale. Un’occasione per tutti. Per i più competitivi che (come molti ragazzi della nazionale italiana skyrunning) prendono parte all’intero circuito Crazy SkySnow Italy Cup, ma anche per tutti coloro che vedono in questa “sgaloppata su per i sentieri che portano al Palù” una buona occasione di allenamento con la frontale accesa. La gara, infatti, partirà alle 17.30 presso il piazzale degli impianti località San Giuseppe a Chiesa Valmalenco, ove è possibile anche parcheggiare la propria auto. L’arrivo sarà invece in località Palù (piazzale Scuola Sci).

Percorso – Dopo un tratto di circa 400 metri di salita, le pendenze si faranno meno impegnative e porteranno gli atleti  Rifugio “La Gusa”. Da qui in poi il tracciato lascerà le piste per immergersi nei boschi tra single track opportunamente battuti. Su sentieri di media pendenza si arriverà al Lago Palù, che in questo periodo è completamente ghiacciato, per poi salire alla Malaga Rundai e affrontare il punto più ripido della competizione. All’altezza del Rifugio Motta… fatica finita. Attraverso un sentiero panoramico con un’impagabile vista sulla Valmalenco (con le prime luci accese!) ci si catapulterà all’arrivo in prossimità del Ristorante “Campanacci”, dove gli atleti saranno premiati dal pasta party e si terranno le premiazioni.
 
Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.skysnow.it/
 

Articolo precedenteCrazy SkySnow Italy Cup: Cappelletti e Giovando volano in testa al circuito
Articolo successivoOrobie Vertical entra nel VK Open Championship