Se siete (o se vi sentite) dei veri duri, fatevi sotto! La Cervino Matterhorn Ultra Race – sempre che possediate i requisiti per iscrivervi! – potrebbe essere la gara che fa per voi. Alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 luglio 2022 con partenza e arrivo Breuil-Cervina. Partiamo dal chilometraggio, che potrebbe fare da filtro per il 60% di coloro che hanno iniziato a leggere questo articolo: 168 km, 13.130 m D+.
Se siete tra quel 40% che continua a leggere, sappiate che per partecipare i requisiti sono due: aver compiuto almeno 20 anni ed essere stato finisher di un ultratrail (di almeno 100 chilometri e 5.000 metri di dislivello positivo) negli ultimi 8 anni.
Una gara evidentemente impegnativa e che richiede non solo preparazione ma anche un certo bagaglio di esperienza. Il percorso si sviluppa, in gran parte, sul mitico Tour del Cervino: un trekking bellissimo ma piuttosto impegnativo, che normalmente richiede dai 5 agli 8 giorni di cammino. Si corre in senso orario intorno al Cervino, spostandosi prima nelle vallate italiane e poi in quelle svizzere. L’altitudine media è di 2.380 m e per completarlo bisogna superare ben sette passi sopra i 2.800 m, di cui tre sopra i 3000 m. Un trail che richiede resistenza, tecnicità e a tratti anche velocità, in quanto ci si muove praticamente su ogni possibile ttipo di terreno: sentieri, mulattiere, rocce, tratti attrezzati e nevai.
Le iscrizioni apriranno al 6 dicembre e il limite massimo è di 600 concorrenti. Buona fortuna!




PER INFO visita https://cervinomatterhornultrarace.it/