Saremo al via sulla distanza da 21km. Si è tenuta oggi, nel Palazzo della Regione a Sondrio, la conferenza stampa di presentazione del decimo Valtellina Wine Trail. Sold out con 3500 concorrenti al via, provenienti da 45 nazioni. A questi si andranno ad aggiungere i partecipanti di Mini Wine Trail, Students’ Wine Trail e della camminata non competitiva con le joëlette

Risale a dieci anni fa l’ambiziosa decisione di proporre una gara podistica disegnata tra i filari e le cantine di Valtellina. È questa la genesi di Valtellina Wine Trail, title sponsor Salumificio Rigamonti, gara di trail running interamente concepita lungo i vigneti del versante retico, con l’attraversamento in otto cantine. Il connubio sport – territorio ha permesso all’evento di crescere in maniera tanto esponenziale da passare dai 700 iscritti della prima edizione ai 3500 di quella in programma sabato 11 novembre. Il format, così come la passione organizzativa saranno quelli di sempre: 3 distanze (12 km, 21 km e 42 km), con partenze rispettivamente da Castione Andevenno, Chiuro, Tirano e arrivo nel cuore di Sondrio.

Un evento unico nel suo genere che si svolge in un territorio altrettanto unico, lungo terrazzamenti con una storia millenaria dedicata alla coltivazione del pregiato Nebbiolo di Valtellina. Le cantine aprono le loro porte, le vigne diventano percorso di gara e ogni partecipante riceverà una bottiglia di vino valtellinese. Il vino è protagonista grazie al supporto del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, che è stato partner dell’evento fin dalla sua prima edizione.

Camminata con le Joëlette
Dallo scorso anno la manifestazione è ancora più inclusiva grazie all’introduzione della camminata con le Joëlette, le carrozzine offroad per le persone con disabilità, proposta in collaborazione all’associazione Dappertutto e con il patrocinio del Club Alpino Italiano.

L’11 novembre 15 equipaggi potranno vivere e respirare completamente la vera atmosfera della Valtellina Wine Trail lungo un nuovo itinerario di 6km con partenza a Montagna in Valtellina, e arrivo a Sondrio in Piazza Garibaldi, insieme agli atleti della 42 e della 21km.

Mini Wine Trail
Confermata anche quest’anno la Mini Wine Trail, la corsa dedicata ai più piccoli, organizzata in collaborazione con la Polisportiva Albosaggia. Per la decima edizione si è deciso di far passare i piccoli atleti sotto l’arco di arrivo della Valtellina Wine Trail, a Sondrio, e il tracciato è stato disegnato lungo le vie del capoluogo valtellinese in una competizione che sarà resa possibile grazie al contributo di Banca Popolare di Sondrio, per il primo anno tra i main sponsor della Valtellina Wine Trail.

Students’ Wine Trail
Per il decennale si è deciso di coinvolgere, tramite la Consulta Provinciale degli Studenti di Sondrio, anche il mondo delle scuole con la prima edizione della “Students’ Wine Trail”, in programma lunedì 6 novembre presso il vigneto La Gatta della casa vinicola Triacca e dedicata ai ragazzi degli istituti secondari di secondo grado. Un evento gratuito realizzato grazie alla collaborazione con Schena Assicurazioni, con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi il territorio, le sue tradizioni e i suoi valori, attraverso lo sport.

Sono previste 3 prove: corsa da 3,5 km per il biennio e 5 km per il triennio, oltre a una camminata non competitiva di 6 km.