Sarà la Limone Skyrunning Extreme a ospitare a fine ottobre per la nona volta in 12 edizioni la finalissima delle Skyrunning World Series. Due partenze, un solo tracciato tracciato e classifica unica dalla quale si evinceranno però da un lato i migliori crono assoluti e dall’altro (potrebbero coincidere oppure no) i vincitori del circuito mondiale. Il percorso scelto è un anello da 22,22 km e 2052 m D+ con partenza e arrivo saranno, come di consueto, sul Lungolago Marconi a Limone. I tempi da battere sono quelli di Nadir Maguet (2h23’03”) e di Denisa Dragomir (2h55’23”).

Sempre Sabato 28 ottobre, ma prima della skyrace, andrà in scena anche il Vertical di Cima Mughéra, valevole come finale del circuito ISF (International Skyrunning Federation) VK OPEN Championship. È qua che gli specialisti dell’only up eleggeranno i loro re e regina della stagione 2023 (dopo aver disputato un totale di 13 gare in 9 differenti nazioni). 200 i pettorali disponibili su un tracciato che è quello di sempre: 1100 m di dislivello positivo in nemmeno 3 km. I crono da battere sono 36’02” di Rémi Bonnet (2018) e Andrea Mayr 42’43” (2021).

Nel pomeriggio premiazioni e alla sera gran festa di fine stagione. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.limonextreme.com