Nella mattinata di domenica 18 giugno i sentieri della Carnia saranno protagonisti del circuito di Coppa Italia “Crazy Skyrunning Italy Cup” della Federazione Italiana Skyrunning grazie  all’International SkyRace Carnia. La gara, organizzata dall’associazione Aldo Moro Paluzza, giunge quest’anno alla sedicesima edizione con format rodato e di sicuro appeal. La lunghezza della gara è di 24,500 Km con un dislivello complessivo di 2.004 metri. Il percorso si snoda su sentieri di montagna con salite e discese impegnative, senza passaggi di tipo alpinistico.

Per questa edizione 2023 gli organizzatori si sono concentrati sul ripristino di alcuni tratti di gara ancora falcidiati dalla tromba d’aria e dall’alluvione che nei giorni 28 e 29 ottobre 2018 hanno devastato la Carnia e il bellunese, colpendo con violenza, tra le altre, proprio la zona della Pista Laghetti e del comprensorio del Monte Coglians, da dove parte e transita la gara. In particolare il percorso è stato ritoccato nella prima parte dove il transito alla prima Casera di Collina Grande è modificato nel tracciato ma non nella percorrenza chilometrica. Anche la discesa finale che da Malga Pal Grande di Sotto porta verso l’arrivo, è stata modificata nel tratto finale. Infatti in località Stali Roner si imboccherà un nuovo sentiero che, ben ripulito, porterà gli atleti all’arrivo sul nuovo tracciato. Il resto del percorso in quota invece rimane invariato.

DOMENICA 18 GIUGNO

Paluzza – Località Laghetti di Timau

Ore 07.00 – Ritrovo e consegna pettorali in zona partenza/arrivo.

Ore 08.30 – Partenza gara: “International SkyRace Carnia” e “Staffetta SkyRace Carnia”

Ore 11.00 – Arrivo primi concorrenti

Ore 12.30 – Pranzo

Ore 14.30 – Chiusura gara e Premiazioni.

www.skyracecarnia.it

Articolo precedenteDondena Trail, una prima con special guest Marco Olmo
Articolo successivoMetano Nord FURIOUS NIGHT RACE