Dopo 15 anni di eventi e manifestazioni nel Parco Nazionale del Pollino, ecco che arriva un grande riconoscimento per tutta l’area lucana: il 21 maggio il Trofeo dei Briganti del Pollino sarà il banco di prova per il Campionato Italiano di trail corto

Saranno 30 km da percorrere nel parco più esteso d’Europa, con poco meno di 1000 D+. La partenza ed arrivo sono situati a San Severino Lucano, dove si attendono partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia. I corridori saliranno per circa 800 metri percorrendo dapprima i vicoli del paese, per poi inoltrarsi nei boschi fino a raggiungere quota massima a 1600 metri.

“Sono orgoglioso di questo risultato, la Federazione ha affidato alla CorrerePollino il compito di organizzare questo importante appuntamento – spiega il patron della storica associazione sportiva, che è anche vice presidente Fidal Basilicata e referente della corsa in montagna/trail. “Ancora non possiamo prevedere quali saranno i numeri di questa gara – continua Antonio Figundio – ma saranno imponenti. Se pensiamo che il Trofeo faceva contare fino a 400 iscritti, come Campionato Nazionale se ne potrebbero aggiungere almeno altri 200’’.

Tutti si stanno attivando speditamente per organizzare al meglio questo importante evento. Sarà anche una significativa giornata in campo turistico, per promuovere e far conoscere il territorio lucano in tutte le sue sfumature. Sul sito della gara, infatti, si posso già scaricare tutte le strutture ricettive per passare un ottimo soggiorno e degustare prelibatezze tipiche del territorio nei giorni pre e post gara.

I partner istituzionali dell’evento sono: l’Amministrazione Comunale di San Severino Lucano; l’Apt Basilicata; l’Ente Parco Nazionale del Pollino; la Regione Basilicata; la Provincia di Potenza e i comuni di Chiaromonte e Terranova di P.

Per info e contatti
Antonio Figundio 328.0593800
www.correrepollino.it

Articolo precedenteValzurio Trail, meno di un mese al via
Articolo successivoGOINUP 2023, l’allenamento (del mercoledì sera) che fa (del) bene