Si è svolta nel week end appena passato la nona edizione de ”La Sportiva Trail del Marchesato”, gara ligure che si sviluppa nell’entroterra di Finale Ligure seguendo il sentiero ‘’Ermanno Fossati’’ a cui è dedicato l’intero evento
Per dovere di cronaca, Ermanno Fossati, capo squadra esperto dei Vigili del Fuoco distaccamento Finale Ligure, è deceduto durante un intervento sul Melogno nel 2010. A lui é stata intitolata la gara, amante della montagna e soprattutto di questi luoghi.
Tre distanze, nervose e tecniche, a cui hanno preso parte circa 900 atleti. La prima a partire é stata la 60 km con 3000 D+ alle 6 del mattino. A seguire la 38 km con 2200 D+ alle 8.30 e chiude la 16 km con 1000 D+ alle 9.30.
A far da cornice, una calda giornata primaverile con una leggera brezza marina.

Il percorso dipinto come notevolmente aspro, non ha smentito le aspettative e ha dato del filo da torcere a tutti i partecipanti. Continui sali e scendi su percorsi altamente tecnici, scorci a perdifiato sul mare e grotte da attraversare, hanno reso questo evento spettacolare, organizzato in modo impeccabile.
Nota che tengo a sottolineare é stata l’abbondanza di volontari, croce rossa e vigili del fuoco lungo il percorso.
Tutti gli incroci su strada perfettamente presidiati per bloccare il traffico, ad ogni singolo bivio sul sentiero era presente un volontario e tutta la manifestazione era bandellata in modo preciso. Perdersi era davvero impossibile.
Una macchina organizzatrice che non poteva funzionare meglio di così!
All’arrivo ogni singolo concorrente veniva accolto con nome, festeggiamenti, foto di finisher e bicchiere omaggiato per una buona birra.

I RISULTATI
Sulla distanza piú lunga, in ambito maschile, ha trionfato il norvegese Erland Eldrup con il tempo di 5:41’50’’. Dietro di lui, con meno di due minuti di distacco, Daniel Jung del team Telecom Team Sudtirol. Al terzo posto Gilles Roux con il tempo di 5:53’36.
In campo femminile, invece, Maria Øverland Erichsen ha dominato per tutta la gara, tagliando il traguardo in 7:11’22’. Dietro di lei è arrivata l’atleta di casa Virginia Olivieri con il tempo di 7:27’23’’ mentre Denise Zacco, genovese di nascita, è terza con circa nove minuti di ritardo dalla vincitrice.
Nella 38 km Manuel Solavaggione vince con il tempo di 3:35’48’’. Seconda posizione per Luca Arrigoni (Team Pegarun) in 3:36’31’’. Sul terzo gradino del podio sale Alessandro Riva con il tempo di 3:46’26’’.
A farla da padrona tra le donne é stata Fabiola Conti (Team Dinamo) che va a vincere in solitaria con il tempo di 4:06’20’’. Per Enrica Dematteis un ottimo secondo posto in 4:37’56’’. Completa il podio Elena Platini in 04:43’43’’.

Nella gara piú breve c’è stata grande bagarre fin dai primi minuti. Ad avere la meglio è stato Simone Costa (Team La Sportiva) con il tempo di 1:29’21’’, alle sue spalle Mattia Einaudi in 1:33’12’’. Lorenzo Rostagno sale sul terzo gradino del podio con il tempo di 1:33’54’’.
Tra le donne trionfa Nadia Re in 1:53’35’’, seconda classificata Alice Minetti con il tempo di 1:56’00’’ e chiude in terza posizione Silvia Camusso, tagliando il traguardo entro le 2h di gara, precisamente 1:59’54’’.

Archiviata splendidamente questa nona manifestazione ora non resta che segnarsi in agenda la decima edizione (03/03/2024), ricca come sempre e chissà… Qualche novità!
Enrica Gouthier